Menu Close

LE OPEROSE ROGGE DI UDINE

14,00 

LA LUNGA STORIA DEGLI OPIFICI E DEI MULINI NEL BORGO DI SANT’OSVALDO

 

di MICHELA BONAN

Un percorso di immagini e parole dai fiumi alle antiche rogge e ai canali che attraversano Udine. Una ricerca storica per far conoscere un patrimonio ambientale, sociale ed economico in una prospettiva di conservazione e valorizzazione della città e dei suoi quartieri.

 

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

 

48 disponibili

Protagonista di questa narrazione è l’acqua, elemento di unione e di condivisione tra uomini e luoghi, fonte di sostentamento per la collettività e motore del progresso delle attività produttive. È anche una riflessione sull’identità di una comunità, quella di Sant’Osvaldo, che deve coniugare la vocazione “operosa” del quartiere, con i suoi antichi stabilimenti, mulini e opifici, e le trasformazioni del contesto sociale in atto negli ultimi anni.

 

Anno

2019

Autore

Michela Bonan

Lingua

Italiano

Pagine

124, interamente a colori

Formato

16,5 x 16,5 (cm)

ISBN

9788832153095

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LE OPEROSE ROGGE DI UDINE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…