EVENTI IN PROGRAMMA
Nome
GG mese AAAA, ore HH.MM
Descrizione
Note.
EVENTI IN PROGRAMMA
EVENTI PASSATI
Presentazione di L'OCCHIO DEL GRIFONE, di Lisa Del Gobbo
29 giugno 2022, ore 20.00 - Vini Brojli - Aquileia
A Lisa Del Gobbo e al suo L’occhio del grifone l’occasione speciale di inaugurare “La Biblioteca di Brojli – Incontri tra musica e parole” promosso da Nessun giorno senza poesia e Vini Brojli. Location stupenda, vini deliziosi, incontri con i migliori autori della nostra regione. Appuntamento dunque mercoledì 29 alle 20, con gli intermezzi musicali dei Rosarubra.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di ALFABETO DI PASSIONI, del Gruppo Anna Achmatova
23 giugno 2022, ore 18.00 - Terrazza della biblioteca di Villa Dora - San Giorgio di Nogaro
Una cornice stupenda per un libro tutto da scoprire!
Venite a conoscere l’ultimo lavoro collettivo del Gruppo Anna Achmatova ALFABETO DI PASSIONI (Collana Narrativa, 2022)
Presso la terrazza della biblioteca di Villa Dora a San Giorgio di Nogaro, con l’organizzazione dell’associazione culturale Nesos.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di P.A.M.! 50+1 POESIE A MANOVELLA, di Chiara Dorigo - Sara Francovig - Stefania Pittioni
19 giugno 2022, ore 18.30 - Villa Elodia., via Roma 74 - Trivignano Udinese
Con la straordinaria partecipazione dell’illustratrice Anna Caprioli
Intermezzi musicali di Alessio Velliscig
Seguirà rinfresco con i vini della cantina Bucovaz
https://www.facebook.com/events/780327369658956/
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazioni di ITINERARI TRA DUE STAGIONI. DIALOGO CON I LUOGHI IN TEMPI DI PANDEMIA E CRISI, di Maria Angela Bertoni
16 giugno 2022, ore 18.00 - Libreria Friuli, via dei Rizzani - Udine
18 giugno 2022, ore 18.00 - Libreria CLUF, via Gemona 22 - Udine
Alla libreria Friuli dialogheranno con l’Autrice Gianpaolo Carbonetto, Nadia Della Pietra e Marinella Francescutti.
Alla libreria CLUF interverranno assieme all’Autrice Nadia Della Pietra e Anna Roberti.
Vi aspettiamo numerosi!
Conferenza con il consigliere regionale Furio Honsell: UNO DEI PRIMI CASI DI E-BOOK IN FRIULANO, LA DIVINE COMEDIE. Problematiche di editoria digitale
13 giugno 2022, ore 17.30 - Sala Pasolini della Regione FVG, via Sabbadini 31 - Udine
Uno strumento multimediale, unico nel suo genere, capace di coniugare la forza artistica ed espressiva del più grande classico della letteratura italiana e della sua traduzione in lingua friulana con le possibilità di fruizione moderne, per un approccio innovativo e coinvolgente sia al testo originale che alla ricchezza del friulano.
Con grande piacere vi invitiamo alla presentazione della versione e-book de LA DIVINE COMEDIE, tradotta in friulano da Aurelio Venuti.
Si parlerà dell’opera dantesca e di editoria digitale e di sue problematiche con Furio Honsell, Donato Toffoli, Lorenzo Fabbro e Chiara Tadiello.
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU a èStoria 2022 - Gorizia, 27-29 maggio 2022
Dal 27 al 29 maggio 2022, dalle 9.00 alle 21.00 - Giardini pubblici di Corso Verdi / Sala Dora Bassi - Gorizia
Con piacere vi annunciamo che KAPPA VU anche quest’anno sarà presente con un ricchissimo banchetto all’interno degli spazi del festival internazionale
èStoria 2022 – Libringiardino
negli spazi dei GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VERDI a GORIZIA da venerdì 27 a domenica 29 maggio con i seguenti orari: tutti i 3 giorni dalle 9.00 alle 21.00
Trovate tutte le informazioni sul ricchissimo programma del festival qui: https://www.estoriafestival.it/
Programma che in questa edizione coinvolgerà Kappa Vu con un importante evento:
domenica 29 alle ore 18.00 presso la Sala “Dora Bassi” prima presentazione del libro
SAGGI SCELTI SULLA STORIA, SULLA LINGUA E SULLA SOCIETA’ SLOVENA AL CONFINE ITALO-SLOVENO
Frutto di una collaborazione editoriale transfrontaliera, questo libro offre al lettore italiano una serie di saggi di studiosi sloveni sulla società slovena di confine. Nella loro varietà d’argomento e con un approccio linguistico e sociologico, questi saggi offrono uno spaccato della società slovena nella regione di contatto e mescolamento con quella italiana, consentendo una migliore conoscenza dei rapporti storici e materiali tra sloveni e friulani.
Intervengono Giorgio Cadorini e Danila Zuljan Kumar. Coordina Branko Marušič.
Passate dunque a trovarci, all’evento a cui partecipare numerosi e al banchetto tantissimi titoli del nostro catalogo a prezzo speciale!
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di L'OCCHIO DEL GRIFONE, di Lisa Del Gobbo
25 maggio 2022, ore 18.15 - Caffetteria Da Romi - Al Vecchio Tram, piazza Garibaldi 15 - Udine
Il “Caffè letterario Udinese” organizza l’incontro/presentazione con il libro della scrittrice friulana Lisa Del Gobbo. Durante l’evento, caratterizzato dalla modalità dell’intervista, si darà voce ad uno degli scrittori e poeti emergenti, che saranno il filo conduttore degli incontri inseriti nella programmazione annuale dell’Associazione.
La conduzione della serata e il dibattito saranno a cura della presidente dell’associazione Maria Sabina Marzotta.
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU in Aspettando... la Notte dei Lettori
Dal 4 al 23 maggio 2022
La nostra Casa editrice sarà presente all’interno del ricco cartellone di “Aspettando… la notte dei lettori” (la tre giorni di festival si terrà dal 10 al 12 giugno prossimi) con diversi eventi. Ve li riassumiamo:
*** GRIONS DEL TORRE / POVOLETTO (UD), VENERDI 13 MAGGIO, ore 10.00, Scuola materna – via Asilo 5
incontro con i bimbi / incuintri cui fruts LIS STORIIS DI INGE E BACH di Luca De Clara, illustrazioni / ilustrazions di Francesca Gregoricchio (Collana Friulano Didatiche)
*** UDINE, LUNEDI 23 MAGGIO, ore 17.30, Biblioteca Civica “V. Joppi” (Riva Bartolini)
presentazione del libro GNO VON BEPOPALON di Lussia di Uanis, illustrazioni / ilustrazions di Guido Carrara, fotografie / fotografiis di Marco Cuoco (Collana Friulano Didatiche). In collaborazione con Libreria Mondolibri di Udine, via Savorgnana.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di ELIO BARTOLINI. Il ponte della storia, di Enrico Petris
19 maggio 2022, ore 18.00 - Libreria Tarantola, via Vittorio Veneto 20 - Udine
Nuova uscita in arrivo per la Collana BIOGRAFIE!
Enrico Petris ci racconta pagine e interpretazioni nuove della vita e delle opere del grande Elio Bartolini, nel suo “ELIO BARTOLINI. IL PONTE DELLA STORIA”. L’autore dialogherà con Luca De Clara. Ci sarà anche la proiezione del documentario di Massimo Garlatti Costa “Elio Bartolini, una vita per la parola”.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di P.A.M.! 50+1 POESIE A MANOVELLA di Chiara Dorigo, Sara Francovig e Stefania Pittioni
14 maggio 2022, ore 20.30 - Polifunzionale "Don Lino Andrioli", via Regina Pacis 6 - BICINICCO (UD)
Presentazione CANILI. STORIE DI UMANI E ANIMALI - Racconti monfalconesi di Maria Aldrigo
12 maggio 2022, ore 18.00 - Sala dell'associazione culturale Bisiaca a Vermegliano di Ronchi dei Legionari (GO), piazza Santo Stefano 6
KAPPA VU in Setemane de Culture Furlane / Settimana della Cultura Friulana
Dal 5 al 15 maggio 2022
La nostra Casa editrice sarà protagonista di tanti eventi all’interno del ricchissimo cartellone della IX edizione della Setemane de Culture Furlane / Settimana della Cultura Friulana (5 – 15 maggio) promossa dalla Società Filologica Friulana / Societât Filologjiche Furlane in collaborazione con tantissimi enti culturali e associazioni della nostra Regione e molte amministrazioni comunali. Di seguito gli incontri che riguardano Kappa Vu nei prossimi giorni:
*** PAVIA DI UDINE (CHIASOTTIS/UD), MARTEDI 10 MAGGIO, ore 20.30, Sala del Mulino di Villa Bettari-Bronzin – via Principale 11
presentazione del libro L’OCCHIO DEL GRIFONE di Lisa Del Gobbo (Collana Narrativa, 2019)
*** EVENTO ON-LINE, GIOVEDI 12 MAGGIO, ore 16.00, sul sito www.setemane.it
presentazione del libro MORÂR D’AMÔR di Cristina Noacco (Collana Poesia, 2015). Con l’autrice dialogherà il prof. Gian Paolo Gri.
*** PAGNACCO (UD), VENERDI 13 MAGGIO, ore 18.00, Biblioteca Comunale – via Zampis 3
presentazione del libro L’OCCHIO DEL GRIFONE di Lisa Del Gobbo (Collana Narrativa, 2019)
*** PAVIA DI UDINE (CHIASOTTIS), VENERDI 13 MAGGIO, ore 20.30, Sala del Mulino di Villa Bettari-Bronzin – via Principale 11
presentazione del libro IL FURLAN «QUENEAU» TI STUFE di Carlo Tolazzi (Collana Friulano Didattica/Didatiche, 2021)