Menu Close

ORDINARIE MIGRAZIONI

10,00 

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA TRA RICERCA E AZIONE

 

a cura di ROBERTA ALTIN e FLAVIA VIRGILIO

Frutto di una ricerca-azione condotta nel basso Friuli Venezia Giulia, il libro tratta il tema della cittadinanza come punto privilegiato da cui guardare i processi di integrazione degli immigrati. I vari contributi di antropologi, pedagogisti e sociologi analizzano l’organizzazione, il monitoraggio e la valutazione dei servizi per immigrati come luoghi in cui si fa l’integrazione, ma anche come spazi pubblici dove si fanno le identità in un continuo gioco di specchi fra collettività locale e straniera.

 

50 disponibili

‘Ordinarie’ migrazioni vuole sottolineare la normalità dei flussi migratori in una realtà sociale, fatta di statistiche demografiche, ma anche di pratiche quotidiane, caratterizzata da una presenza ormai stabile di immigrati in Italia e in Friuli Venezia Giulia, inseriti nel tessuto sociale e nel territorio vissuto con e tra gli altri cittadini italiani.
Il libro riporta i risultati e le interpretazioni di una ricerca triennale sull’immigrazione straniera e sull’educazione alla cittadinanza attiva condotta nel territorio del basso Friuli, corrispondente al Distretto di Cervignano del Friuli. Il progetto di ricerca interdisciplinare è stato realizzato parallelamente ad una serie di azioni finalizzate a realizzare un percorso di partecipazione, integrazione e cittadinanza attiva della popolazione straniera, e non solo. Le metodologie e i quadri interpretativi dell’antropologia, della pedagogia e della sociologia, utilizzati per sondare l’integrazione degli stranieri, fanno emerge il carattere processuale, e non solo normativo, del concetto di cittadinanza utilizzato e messo ‘in pratica’ di volta in volta dai diversi attori sociali.

 

Anno

2011

Autore

Flavia Virgilio, Roberta Altin

Lingua

Italiano

Pagine

152

Formato

14 x 21 (cm)

ISBN

9788889808245

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ORDINARIE MIGRAZIONI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…