di CARMELO CONTIN … Perenne viaggiatore, sempre alla ricerca di nuove strade, di nuovi orizzonti, di nuovi traguardi, ci…
di UMBERTO VALENTINIS Traduzione in italiano / traduzion par furlan di STEFANO RIZZARDI “Salustri, prima storica raccolta di…
a cura di ALESSANDRA KERSEVAN La racuelte e je nassude come materiâl di leture in furlan par fantats/fantatis de…
di WILLIAM BERTOIA Un borgo storico friulano, situato presso le rive del “Grande Fiume”, il Tagliamento. Diverse le storie…
TOPONOMASTICA, ODONOMASTICA E ONOMASTICA A RONCHI E NELLA "VENEZIA GIULIA" di AA. VV. a cura di LUCA MENEGHESSO Atti…
di DANIELE GRASSI Dalle riflessioni più profonde al testo di tono polemizzante, dai sogni carichi di aspettative al dato…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
10,00 €
14,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di CI SARA' ANCORA DOMANI QUESTO CIELO?, di Fiammetta Bonsignore e Tiziana Menotti
29 gennaio 2025, ore 20:30 - Sala Polifunzionale, via Regina Pacis, 6 - Bicinicco (UD)
Ancora un appuntamento con Ci sarà ancora domani questo cielo? e con Fiammetta Bonsignore, Tiziana Menotti e Alessandra Kersevan. Per non dimenticare ed educare alla giustizia e alla pace, l’amministrazione comunale di Bicinicco organizza la presentazione di questo importante lavoro presso la Sala Polifunzionale “Andrioli” mercoledì 29 alle 20:30.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di JOHN COLTRANE e MY NAME IS NINA, di Valerio Marchi
31 gennaio 2025, ore 18:30 - ex Sala consiliare, piazza Indipendenza - Feletto Umberto - Tavagnacco (UD)
Due giganti del jazz (e non solo) raccontati dalle coinvolgenti biografie di Valerio Marchi: John Coltrane e Nina Simone non sono stati solo due musicisti straordinari, ma personaggi impegnati nelle battaglie sociali degli USA degli anni 60 e 70, con vite travagliate di successo e sofferenza, di gloria e solitudine. Due ritratti tra terra e cielo tutti da scoprire! Con l’autore saranno presenti Giuliano Velliscig per Kappa Vu e Graziella Vendramin, rinomata cantante jazz.
Vi aspettiamo numerosi!
LA PACE E' ANCORA UN SOGNO. Donne ebree in Friuli dal Risorgimento alla Shoah (e oltre)
1 febbraio 2025, ore 20:45 - Teatro San Giorgio, via Quintino Sella, 4 - Udine
Per il Giorno della Memoria 2025, narrazione, reading e recitazione tra parola, musica ed immagini di e con Valerio Marchi e con Viviana Piccolo, Francesco Cevaro e Michela Marchi. Promosso dal Comune di Udine, a cura di SimulArte.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di LAGER ITALIANI, di Alessandra Kersevan
2 febbraio 2025, ore 18:00 - Centro comunità "Franco Sgarban", via San Bartolomeo, 24 - Ara di Tricesimo (UD)
Per il Giorno della Memoria 2025, presentazione della nuova edizione del libro “Lager italiani. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi” di Alessandra Kersevan. Dialogherà con l’autrice il prof. Enrico Petris. Intermezzi musicali di Giorgio Parisi.