UNA VOCE CARPITA E SOMMERSA. Bruna Sibille-Sizia
22,00 €
LA STORIA PERSONALE E ARTISTICA DI UNA GRANDE SCRITTRICE FRIULANA
«Bruna Sibille-Sizia, la nostra prima e miglior narratrice in prosa degli anni Cinquanta, nonché, in assoluto la più rimossa della letteratura friulana in lingua italiana – e ci sarà ben da farci sopra un piccolo pensiero –.»
Tito Maniacco
«Ho avuto il piacere di seguire fin dal suo nascere questo libro, una tesi di laurea che è cresciuta fino ad uscire dai confini di una semplice dissertazione accademica, per diventare un punto di riferimento culturale prezioso per parecchi motivi. Grazie alla cura appassionata di Martina Delpiccolo, oggi diventa molto più scontato ricollocare Bruna Sibille-Sizia in una posizione centrale della letteratura, anzi della storia formativa “della donna” e “del territorio”. Martina Delpiccolo si è posta nei confronti del testo e del contesto in una posizione di dialogo: è entrata infatti nella casa, negli archivi, nella vita, nella memoria della figlia e di chi l’ha conosciuta e, ovviamente, nell’opera completa della sua Bruna Sibille Sizia, con la cui vicenda esistenziale e poetica si è confrontata in continuazione.»
Cristina Benussi
49 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.