di FRANCESCO INDRIGO Singolare raccolta, questa di Francesco Indrigo; singolare dittico asimmetrico o ritmico, come sistole e diastole. Diciassette…
di CESP - CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA Atti del Corso di aggiornamento. Trieste, 13-14 marzo 2006…
a cura di MARINA GIOVANNELLI Gli scritti conclusivi del corso di scrittura creativa tenuto all’inizio del 2007 da…
LA METAMORFOSI DI UNA MEDIA IMPRESA ITALIANA DIVENUTA MULTINAZIONALE USA (1959-2007) di MARINA ROSSI Una storia sociale d’impresa, con…
di PIETRO MASTROMONACO La raccolta ha il titolo “Quadri per un viandante”, perché tale si configura la condizione dell’uomo,…
... E ALTRIS ZÛCS ENIGMISTICS a cura di ALESSANDRA KERSEVAN Un imprest didatic par imparà zuiant. Il prin numar…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di IL FRIULI A UN BIVIO, di Enzo Martines
9 febbraio 2023, ore 18.00 - Salone del Municipo - Piazza Indipendenza 2 – Campolongo Tapogliano (UD)
La strada giusta è ancora da scegliere per il Friuli e i friulani. Qualche consiglio su quale sia quella da percorrere lo troveremo giovedì 9 febbraio alle 18 a Campolongo alla presentazione di FRIULI A UN BIVIO, dove Enzo Martines dialogherà con Paolo Ermano, professore di Economia all’Università di Udine, e con William Cisilino, autore di saggi sulla lingua e cultura friulane. Alla ricerca dell’anima dispersa della “Piçule Patrie”.