di FULVIO REDDKAA ROMANIN Jê a vevo poiât uno man sul finestrin. Fôr al ero miesdì e il paîs…
di CARLO TOLAZZI «Senti podestà: ti racconto una roba. Nelle miniere quando vanno giù, si portano dietro un canarino,…
di GUIDO CARRARA (QUISCO) Une storie a fumuts jenfri Argjentine e Friûl, dulà che dut al è miscliçât, lis…
INDAGINE SUL MITO DEI "SOPRAVVISSUTI" di POL VICE Intorno alle vicende del confine orientale è in atto una propaganda…
di LUISA GASTALDO Complessità degli snodi biografici, parcellizzazione, frantumazione del soggetto: La culla sospesa racconta la precarietà degli…
di MATTEO BOSCO La città delle matrioske è lo spazio in cui viviamo, in cui seminiamo, giorno dopo giorno,…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
15,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli
20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU a Pordenonelegge 2025
17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone
Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.