INTE BASSE FURLANE CU LIS VICENDIS DAI MULINÂRS DI MUÇANE di CRISTIAN SEDRAN Cheste e je la storie di…
di CARLA DI BERT Anna decide di trascorrere alcuni giorni in un luogo isolato in montagna. La sua interiorità…
di SERGIO VIRGINIO Un percorso di vita intrecciando le varie esperienze vissute ai numerosi viaggi. Dagli anni dell’infanzia nel…
di DEBORAH CRAPIZ e DORIANA ALESSIO Il Memory al è fat di doi macs di 19 tessaris (o cjartis),…
di FRANCESCA GREGORICCHIO 23 mostris intîrs e tocs di mostris par un Memory dut di zuiâ ancje cuntune ponte…
di BRUNA SIBILLE-SIZIA La storia vera di un profugo Kosovaro ospitato in Friuli dall’Autrice.
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
No Product Found!
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
7,50 €
10,00 €
12,00 €
12,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di PORZÛS 1945 - PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE, di Alessandra Kersevan
15 ottobre 2025, ore 18:00 - Teatro San Giorgio, via Q. Sella 4 - Udine
Il libro più atteso della nostra Collana ResistenzaStorica vede finalmente la luce! Non mancate alla prima presentazione di “Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale. L’ultima inchiesta” di Alessandra Kersevan, straordinaria ricerca storica che getterà luce e approfondimento su uno degli eventi più discussi e sentiti della storia della Seconda guerra mondiale nella nostra regione. Con l’autrice dialogherà il prof. Enrico Petris.
Prenotazione consigliata (posti liberi) alla mail distribuzione@kappavu.it o scrivendo al 349.5401575.
Con la collaborazione di ANPI Comitato Provinciale di Udine.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di PORZÛS 1945 - PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE, di Alessandra Kersevan
17 ottobre 2025, ore 18:00 - Auditorium comunale, via Cau de mezo - Ronchi dei Legionari (GO)
All’Auditorium comunale “Casa della cultura” di Ronchi dei Legionari (GO) seconda presentazione del nuovo libro di Alessandra Kersevan; introduce e modera Marco Puppini. Evento inserito nella rassegna “Noi e la storia. Sguardi e racconti da un passato in comune”, promossa dal Comune di Ronchi dei Legionari, da Ronchi Cultura e dalla Biblioteca comunale “Sandro Pertini”.