di ANTONIO DE LUCIA I compagni di bordo e ispiratori sono i soggetti di dieci quadri appesi alle pareti…
di FRANCESCO INDRIGO La panchina delle parole perdute affiora e riaffiora: cornice ineludibile, anche quando la sua presenza è…
STORIA DI UN CORPO DI REPRESSIONE AL CONFINE ORIENTALE D'ITALIA di CLAUDIA CERNIGOI Istituito da Mussolini nel 1942 espressamente…
IL CANTO XXXIII DEL PARADISO. DANTE E I BAMBINI a cura di ELVIA FRANCO Un’esperienza unica che vede, quale…
di LISA DEL GOBBO ll macabro omicidio di un giovane musicista scuote la tranquillità del borgo di Venzone. I…
LE FONTI INEDITE DELL'INCHIESTA PER CRIMINI DI GUERRA DELLA 69th SPECIAL INVESTIGATION SECTION di ANDREA D'ARONCO e FABIO VERARDO…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
14,00 €
15,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di IL FRIULI A UN BIVIO, di Enzo Martines
6 dicembre 2023, ore 18:15 - Sala Del Bianco della Biblioteca comunale, via Fratelli Zambon - Staranzano (GO)
Ritorniamo a parlare di Friuli e di friulani, di società, di economia, di politica, di scelte, di un passato da analizzare e comprendere per proiettarci nel futuro prossimo e nelle sue sfide. Lo faremo con Enzo Martines e Roberto Covaz mercoledì alle 18:15 presso la Sala Del Bianco della Biblioteca comunale di Staranzano “Margherita Hack”. Non mancate!
Vi aspettiamo numerosi!
Incontro con Carmen Gasparotto e presentazione di CHIAVI DI RISERVA
7 dicembre 2023, ore 18:00 - Palazzo De Nordis, Piazza Duomo 5 - Cividale (UD)
Per la rassegna “Donne! Viaggio nei mondi letterari di otto scrittrici friulane” organizzata dalle delegate per le Pari Opportunità dei Comuni di Buttrio, Cividale, Moimacco, Pradamano, Premariacco, Prepotto, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, il quarto appuntamento ci farà incontrare la nostra autrice Carmen Gasparotto, che per la nostra Collana Narrativa ha dato alle stampe Chiavi di riserva e Eco, s. f. plurale (con Mariaelena Porzio). Presentazione a cura di Francesca Soglian.
Vi aspettiamo numerosi!
Inaugurazione sede CGIL rinnovata dopo l'alluvione a Sant'Agata sul Santerno - Renzo Giannoccolo
7 dicembre 2023, ore 11:30 - Piazza dell'orologio - Sant'Agata sul Santerno (RA)
Come promesso dall’autore Renzo Giannoccolo quando ha iniziato le presentazioni del libro “DI RIMA E DI PROSA”, GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 sarà a Sant’Agata sul Santerno, in occasione della inaugurazione della sede CGIL rinnovata dopo l’alluvione del maggio scorso, per fare la donazione a favore delle famiglie alluvionate del paese. Verrà consegnata la quota raccolta a tale scopo al sindaco Enea Emiliani, presente all’iniziativa.
Un ringraziamento speciale allo SPI CGIL Ravenna per la passione e l’impegno profuso.
Con @disegni_di_agu.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di DI RIMA E DI PROSA, di Renzo Giannoccolo
9 dicembre 2023, ore 17:00 - Sede dell'Associazione, via XX settembre 62 - Piombino (LI)
L’Associazione Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro “Ruggero Toffolutti” organizza per il progetto #lavorousciamonevivi l’incontro con l’autore Renzo Giannoccolo e il suo “Di rima e di prosa”, presso la sede dell’Associazione a Piombino.
Modereranno l’incontro Elena Pasquini e Leopoldo Pileggi. Letture dal libro di Loretta Mazzinghi. Interventi artistici di Disegni di AGU.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di SORELLE. UNA SAGA TRA IL FRIULI E TRIESTE, di Barbara Pascoli
9 dicembre 2023, ore 18:00 - Centro di aggregazione giovanile (Sala CAG) - Premariacco (UD)
Per la rassegna “Me contro me” promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Premariacco e da ZeroTre stop violence, presentazione di “Sorelle” di Barbara Pascoli. Modererà l’incontro l’editore di Kappa Vu Giuliano Velliscig. Letture di Stefano Paussa. Seguirà brindisi.