Menu Chiudi

NEGLI OCCHI E NEL CUORE

15,00 

I GENTILLI, EBREI FRIULANI TESTIMONI DELLA SHOAH

 

di VALERIO MARCHI

Documentatissimo e appassionante questo viaggio che Valerio Marchi compie nelle memorie di una famiglia ebraica friulana, i Gentilli, frugando fin dentro le pieghe delle loro tasche, come recita un modo di dire della tradizione Yiddish. Si delinea così la polimorfa e ricca storia di donne e uomini la cui vita si è intersecata con i luoghi in cui sono vissuti e con i tempi che li hanno segnati, nel bene e nel male, fino a confondersi con i profili dei paesaggi e delle case in cui hanno dimorato.

Angelo Floramo

 

98 disponibili

È difficile estrarre qualche esempio fra i tanti che il libro ci offre. Basti ricordare allora Giuseppe Gentilli (1849-1911) e sua figlia Maria (1885-1944), attraversati a loro modo dalla Storia, nelle intersezioni che la vita offre nel suo complicato fluire. Il primo, uomo semplice e mansueto, per tutti «un omp just» («un uomo giusto»), vive e muore in pace nella sua San Daniele del Friuli. La seconda viene travolta dalla Shoah: prelevata da Spalato con il marito Vittorio Morpurgo e la figlia Tina, morirà ad Auschwitz; altri due loro figli – Giuseppe e Silvana – si uniranno invece alla Resistenza jugoslava, sopravvivendo al conflitto. I figli di Silvana vivono oggi negli Stati Uniti, dimostrando l’assunto straordinario secondo cui anche la più piccola comunità diventa il centro del mondo, l’omphalos, l’ombelico di cui cantavano i greci antichi e da cui si irradiano i cerchi infiniti dell’agire umano nel tempo e nello spazio.

Angelo Floramo

 

Anno

2017

Autore

Valerio Marchi

Lingua

Italiano

Pagine

172

Formato

16,5 x 23,5 (cm)

ISBN

9788897705871

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “NEGLI OCCHI E NEL CUORE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

    LINA GENTILLI DI GIUSEPPE (SAN DANIELE DEL FRIULI 1883 – VENEZIA 1901)   di VALERIO MARCHI Lina Gentilli, ebrea di San Daniele del Friuli, morì…

  • Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

    POLEMICHE GORIZIANE SULL’OMICIDIO RITUALE EBRAICO (1896, 1913)   di VALERIO MARCHI L’accusa dell’omicidio rituale, che generalmente si pensa sia relegata agli “anni bui” del Medioevo,…

  • IL «SINDACO EBREO»
    15,00 

    ELIO MORPURGO IN FRIULI TRA OTTO E NOVECENTO   di VALERIO MARCHI In questa parabola quasi emblematica ci sono molte delle caratteristiche tipiche degli ebrei…

  • Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

    UN MEDICO EBREO IN FRIULI E LA SUA FAMIGLIA TRA OTTO E NOVECENTO   di VALERIO MARCHI La “piccola e comune” storia del medico condotto…

  • Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 16,00 €.

    L’ON. RICCARDO LUZZATTO IN FRIULI FRA CULTO DELLA PATRIA, ANTISEMITISMO E POLITICA (1892-1913)   di VALERIO MARCHI Una monografia attorno al mondo politico e sociale…