Menu Chiudi

UN MONDO NUOVO

Il prezzo originale era: 10,00 €.Il prezzo attuale è: 6,00 €.

 

di LETIZIA PUICHER

 

Una raccolta di poesie civili, sociali, politiche nel senso più completo del termine. Una prospettiva diretta, una scrittura lucida e priva di ornamenti. Una voce che parte dalla più stretta attualità per arrivare a una visione di un mondo nuovo.

 

50 disponibili

Per Letizia Puicher l’arte, considerata come mezzo di comunicazione, è da sempre accompagnata dalla scrittura che, spesso, la precede. Politicamente sempre attenta e partecipe, l’autrice considera la storia parte integrante della sua espressività che ora, abbandonata forzatamente la scultura, condensa nella poesia e nella narrativa in genere.

 

Anno

2006

Autore

Letizia Puicher

Lingua

Italiano

Pagine

96

Formato

11,5 x 21 (cm)

ISBN

9788889808382

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “UN MONDO NUOVO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Il prezzo originale era: 10,00 €.Il prezzo attuale è: 6,00 €.

      di AUGUSTA ZEBOCHIN   «Io non scrivo quello che è vero. Scrivo quello che immagino, quello che mi incanta» Augusta Zebochin  

  • Il prezzo originale era: 15,00 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

      di SILVIO CUMPETA   “Se dopo Auschwitz si è continuato a far versi, pare che anche dopo le minime catastrofi dei viventi, dei sopravvissuti,…

  • SINGOLARITÀ encore
    12,00 

      di SIMONA DI BERT «… una raccolta di versi stesi nel corso degli anni in una selezione ricca di contenuti filosofici. Simona ha iniziato…

  • Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

    POESIE INEDITE 1995-2013   di VALERIO MARCHI «Spigolare: racimolare ciò che avanza dalle raccolte e dalle mietiture altrui per saziare la propria fame, cibandosi dello…

  • Il prezzo originale era: 10,00 €.Il prezzo attuale è: 7,00 €.

      di ANDREA ZUCCOLO   Testo teatrale presentato al Mittelfest di Cividale del Friuli nel 2006 presentazione di Jack Hirschman “Quelle che essenzialmente Andrea Zuccolo porta…