IRAŠKI BREVIR – BREVIARIO IRACHENO
10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.7,00 €Il prezzo attuale è: 7,00 €.
Nella primavera del 2003 un esercito di Americani e Inglesi invase l’Irak. Fu guerra breve, la seconda dopo quella cosiddetta del Golfo del 1991. Entrambe le guerre delineano con sufficiente chiarezza una volontà di egemonia mondiale da parte dei gruppi dirigenti USA. Dovunque, nel mese di marzo, si ebbero qua, là, nel mondo, imponenti manifestazioni di rifiuto della guerra. In città e paesi d’Italia comparvero bandiere di pace che ancora oggi si muovono nei deboli venti d’aprile. E il poeta, nel suo già lungo esilio, che deve dire? Ma deve dire? Sta ancora nella storia, o i suoi deliri, le sue stanche utopie lo hanno ormai portato oltre la storia? Alle personali, miserande paure per la salute del suo corpo egli deve ora aggiungere questa antica paura della guerra. […] Ma la guerra è troppo spettacolare e oscena manifestazione di male perché anche il più disincantato e quasi nichilistico spirito non ne venga scosso. […]
Traduzione di Jolka Milic di “Breviario iracheno” di Silvio Cumpeta
Testi italiano/sloveno a fronte
50 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.