Menu Close

  di LUISA GASTALDO   Tra le infinite, possibili declinazioni di esperienze radicali e destabilizzanti come quelle dell’amore e della…

10,00 

  di MAURIZIO BENEDETTI   Davanti ai Visigoti siamo tutti più ciechi Perché «Siamo terra e mare / e camminiamo…

10,00 

Offerta

LA "RABSKA BRIGADA", UNA BRIGATA PARTIGIANA NATA IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO FASCISTA   di ANTON VRATUŠA Dalle catene alla…

16,00 

SPUNTI DI RIFLESSIONE STORICA E CULTURALE SULLO SPETTACOLO MAGAZZINO 18   di AA. VV. In questi mesi il cantautore Simone…

7,50 

Offerta

UNA VITA IN VIAGGIO NEL '900 ITALIANO   di ROMANO MARCHETTI A cura di LAURA MATELDA PUPPINI Questo libro ripercorre la…

16,00 

  di GIANFRANCO PELLEGRINI Gianfranco Pellegrini nus fâs jentrâ in events che a àn marcât popui e tieris dal Friûl…

12,00 

KAPPA VU

Il nostro catalogo completo.

Biografie, contatti e link alle opere dei nostri autori.

Eventi

Presentazioni, conferenze, festival, fiere con i nostri libri e autori.

I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE

No Product Found!

I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI

17,00 

Offerta

15,00 

1 43 44 45 46 47 69

EVENTI IN PROGRAMMA

Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli

20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Il Comune di Villesse patrocina la rassegna Incontro con l’Autrice e questa settimana ospita Barbara Pascoli e il suo Radio Judrio. Non mancate dunque sabato 20 alle 20:30 presso la sala consiliare di Palazzo Ghersich, ci saranno anche le belle foto di Massimo Crivellari. Modererà Miryam Varoni.
Vi aspettiamo numerosi!

KAPPA VU a Pordenonelegge 2025

17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone

Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.

Vi aspettiamo numerosi!