Menu Close
Offerta

L'ON. RICCARDO LUZZATTO IN FRIULI FRA CULTO DELLA PATRIA, ANTISEMITISMO E POLITICA (1892-1913)   di VALERIO MARCHI Una monografia attorno…

16,00 

Offerta

NOI UMANI AL CAMBIO DI UN'EPOCA   di GIANPAOLO CARBONETTO e UGO MORELLI   Un insieme di saggi di riflessione sociale e…

14,00 

  di TITO MANIACCO Titolo completo: Viaggio di Herr Walther von der Vogelweide nella Patria del Friuli, ospite del Signore…

12,00 

Esaurito

  di AA. VV. a cura di ROBERTA MICHIELI e GIULIANO ZELCO Questo libro si costruisce attorno al potere di evocazione o…

23,00 

LA STORIA PERSONALE E ARTISTICA DI UNA GRANDE SCRITTRICE FRIULANA   di MARTINA DELPICCOLO   «Bruna Sibille-Sizia, la nostra prima…

22,00 

QUINDICI ANNI DI SCRITTURA DAL CARCERE DI UDINE   a cura dell'ASSOCIAZIONE "ICARO" Quindici anni che raccontano i vissuti della…

12,00 

KAPPA VU

Il nostro catalogo completo.

Biografie, contatti e link alle opere dei nostri autori.

Eventi

Presentazioni, conferenze, festival, fiere con i nostri libri e autori.

I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE

Offerta

12,00 

Offerta

10,00 

Offerta
Offerta

10,00 

1 23 24 25 26 27 32

I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI

1 23 24 25 26 27 69

EVENTI IN PROGRAMMA

Presentazione di FEMMINISTA A CHI, a cura di Marina Giovannelli

9 luglio 2025, ore 19:00 - Vini Brojli, via Beligna 30/D - Aquileia (UD)

Nessun Giorno Sia Senza Poesia e Vini Brojli vi invitano alla Rassegna “La Biblioteca di Brojli”, che da oramai 7 anni procede nella semplicità, nella bellezza dei luoghi, delle persone, delle parole suonate all’avvicinarsi delle stelle, e nella semplicità che ci portiamo dietro da quando è iniziata questa collaborazione con la Famiglia Clementin e i loro Vini Brojli.
Mercoledì 09 luglio parleremo di “Femminista a chi. pratiche percorsi linguaggi visioni”, saggio curato da Marina Giovannelli e al quale hanno collaborato 21 autrici. Tra queste saranno con noi la stessa curatrice con Daniela Dose, Anna Manfredi, Carlotta Del Bianco e Carmen Gasparotto. Dialogherà con le autrici Nicole Coceancig, una tra le figure principali delle tradizioni e della cultura musicale e non solo in Friuli Venezia Giulia, la stessa Nicole curerà la parte musicale della serata.

Vi aspettiamo numerosi!

Presentazione di SGUARDI, di Carmen Gasparotto

10 luglio 2025, ore 20:30 - Sala del Priorato, via del Lago 5 - Ospedaletto di Gemona (UD)

E allora cominciamo a conoscere da vicino la nostra ultima uscita della Collana Narrativa!
Giovedì 10 luglio alle 20:30 presso la Sala del Priorato di Ospedaletto di Gemona in via del Lago 5 presentazione di
“SGUARDI. Storie brevi scritte sulla pelle” di Carmen Gasparotto, con le illustrazioni di Lisa Palleva. Con l’autrice dialogherà Silva Ganzitti.
Evento promosso dall’associazione “Ostermann” APS e dal Comune di Gemona del Friuli. Vi aspettiamo!

Vi aspettiamo numerosi!