Menu Close
Offerta

L'ON. RICCARDO LUZZATTO IN FRIULI FRA CULTO DELLA PATRIA, ANTISEMITISMO E POLITICA (1892-1913)   di VALERIO MARCHI Una monografia attorno…

16,00 

Offerta

NOI UMANI AL CAMBIO DI UN'EPOCA   di GIANPAOLO CARBONETTO e UGO MORELLI   Un insieme di saggi di riflessione sociale e…

14,00 

  di TITO MANIACCO Titolo completo: Viaggio di Herr Walther von der Vogelweide nella Patria del Friuli, ospite del Signore…

12,00 

Esaurito

  di AA. VV. a cura di ROBERTA MICHIELI e GIULIANO ZELCO Questo libro si costruisce attorno al potere di evocazione o…

23,00 

LA STORIA PERSONALE E ARTISTICA DI UNA GRANDE SCRITTRICE FRIULANA   di MARTINA DELPICCOLO   «Bruna Sibille-Sizia, la nostra prima…

22,00 

QUINDICI ANNI DI SCRITTURA DAL CARCERE DI UDINE   a cura dell'ASSOCIAZIONE "ICARO" Quindici anni che raccontano i vissuti della…

12,00 

KAPPA VU

Il nostro catalogo completo.

Biografie, contatti e link alle opere dei nostri autori.

Eventi

Presentazioni, conferenze, festival, fiere con i nostri libri e autori.

I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE

Offerta
Offerta

10,00 

Offerta

10,00 

1 23 24 25 26 27 32

I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI

1 23 24 25 26 27 69

EVENTI IN PROGRAMMA

Presentazione di SE QUESTO E' UN RAGAZZO, di Antonio De Lucia

5 settembre 2025, ore 17:00 - Casa Pez, via Milano 22 - Cervignano (UD)
Toni De Lucia è persona da ascoltare sempre con attenzione, fucina di storie, esperienze, aneddoti, racconti, riflessioni. Incontriamolo venerdì a Cervignano presso casa Pez in via Milano 22 dalle 17, assieme ad Alessandra Kersevan e Mario Matassi.
Vi aspettiamo numerosi!

Festival letterario PONTI DI PAROLE

7 settembre 2025, dalle ore 9:30 - Podresca - Prepotto (UD)

L’interessante festival Ponti di parole promosso dal Comune di Prepotto e dall’associazione Podresca ci farà immergere per due giorni in luoghi, libri, autori, tematiche di confine e di confronto tra culture. Domenica 7 settembre dalla mattina ci saranno gli incontri con gli autori e le loro opere, e saranno presenti anche Giuliano Citti e Barbara Pascoli.

Vi aspettiamo numerosi!