di OTTAVIANO DE BIASE Un ragazzo costretto a scegliere fra un destino di dura vita contadina nelle campagne della…
STORIA DI UNA ONLUS ANOMALA - INTERVISTA A GILBERTO VLAIC a cura di MARIELLA GRANDE Perché scrivere un libro…
STORIA DEL PARTIGIANO DEI G.A.P. ARTURO NASSIG a cura di DIEGO LAVARONI Figlio di una famiglia contadina molto povera…
di ETTORE GOBBATO Mondiali 2010, a sorpresa e dopo aver sbaragliato le squadre africane, il Mozambico si qualifica per…
IL PASSAGGIO DEL '68 TRA STORIA E MEMORIA a cura di MARINA GIOVANNELLI Risuonano voci di donne, ciascuna nella…
di FULVIO REDDKAA ROMANIN Tes dôs contis achì presentadis la Cjargne – anzit, une sô piçule part, confinade linguistichementri…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
8,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli
20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU a Pordenonelegge 2025
17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone
Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.