Menu Close

TRES FRENTES DE LUCHA

12,00 

SOCIETÀ E CULTURA NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA (1936-1939)

 

a cura di MARCO PUPPINI e CLAUDIO VENZA con il contributo di esperti internazionali

Atti del convegno di Monfalcone 2006

La guerra di Spagna scoppiò nel luglio 1936 dopo un fallito tentativo di colpo di stato militare contro il governo democratico della Repubblica spagnola. In seguito all’intervento dell’Italia fascista e della Germania nazista in appoggio ai militari, si trasformò in una guerra internazionale, militare e politica, che vedeva coinvolte tutte le maggiori potenze dell’epoca.

 

50 disponibili

Una rivisitazione delle cause locali della guerra civile spagnola partendo dal golpe franchista del 17 luglio 1936 per raggiungere una visione storicamente più ampia degli avvenimenti, inserita nella situazione internazionale dell’epoca. Alla luce di documenti storici di recente scoperta e grazie a innovative metodologie di ricerca interdisciplinare si approfondiscono temi rilevanti tra i quali anche il ruolo sociale della donna, riconosciuto dai contemporanei forse per la prima volta, e la modernissima concezione di propaganda politica. Gli interventi sono riportati nella lingua originale con traduzione italiana a fronte.

 

Anno

2009

Autore

Claudio Venza, Marco Puppini

Lingua

Italiano, Spagnolo

Pagine

296

Formato

17 x 24 (cm)

ISBN

9788889808528

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TRES FRENTES DE LUCHA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…