di STIEFIN MORAT Al è sucedût alc di brut a Udin e tal Friûl dal avignî. Une vore brut.…
di LUCA DE CLARA Giona è un archetipo: è il prescelto che fugge; è il destinato (ma non siamo…
di DANTE ALIGHIERI voltât par furlan / traduzione di PIERLUIGI VISINTIN par cure di / a cura di ALESSANDRO CARROZZO…
IL MEDIOEVO E OLTRE di RENATO DAMIANI Con il suo lepido contromanuale fatto di rime e cantilene Renato Damiani…
a cura di CLAUDIO COSSU e CLAUDIO VENZA Prefazione di Fulvio Camerini in collaborazione con i Cittadini Liberi ed Eguali…
NELLA BASSA FRIULANA ATTRAVERSO LE VICENDE DEI MULINÂRS DI MUZZANA di CRISTIAN SEDRAN a cura di FRANCESCA GREGORICCHIO Questa…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
No Product Found!
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
16,00 €
19,00 €
12,50 €
15,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di PORZÛS 1945 - PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE, di Alessandra Kersevan
15 ottobre 2025, ore 18:00 - Teatro San Giorgio, via Q. Sella 4 - Udine
Il libro più atteso della nostra Collana ResistenzaStorica vede finalmente la luce! Non mancate alla prima presentazione di “Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale. L’ultima inchiesta” di Alessandra Kersevan, straordinaria ricerca storica che getterà luce e approfondimento su uno degli eventi più discussi e sentiti della storia della Seconda guerra mondiale nella nostra regione. Con l’autrice dialogherà il prof. Enrico Petris.
Prenotazione consigliata (posti liberi) alla mail distribuzione@kappavu.it o scrivendo al 349.5401575.
Con la collaborazione di ANPI Comitato Provinciale di Udine.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di PORZÛS 1945 - PROVE DI GLADIO SUL CONFINE ORIENTALE, di Alessandra Kersevan
17 ottobre 2025, ore 18:00 - Auditorium comunale, via Cau de mezo - Ronchi dei Legionari (GO)
All’Auditorium comunale “Casa della cultura” di Ronchi dei Legionari (GO) seconda presentazione del nuovo libro di Alessandra Kersevan; introduce e modera Marco Puppini. Evento inserito nella rassegna “Noi e la storia. Sguardi e racconti da un passato in comune”, promossa dal Comune di Ronchi dei Legionari, da Ronchi Cultura e dalla Biblioteca comunale “Sandro Pertini”.