del TEATRO INCERTO Il Teatro Incerto nus propon il so Don Chisciotte stralunât e in marilenghe, zuiant dentri e…
di SANDRI CARROZZO Chest dizionari al è nassût tant che materiâl didatic in cors di furlan di nivel base:…
DAGLI ANNI CINQUANTA ALLA FINE DEL NOVECENTO - ATTI DI CONVEGNO / DAI AGNS CINCUANTE AE FIN DAL NÛFCENT -…
CONTIS DE DISINCRESSITE di GIANFRANCO PELLEGRINI Lis cuatri contis principâls, cu lis dôs plui curtis metudis dongje, si pein…
VIAGGIO CON UN GOLOSO LIBERTINO NEL SECOLO DEI LUMI di PIERLUIGI VISINTIN Cucina, cultura e seduzione, ospiti di Giacomo…
di GUIDO CARRARA (QUISCO) I Diavoli Rossi furono una formazione partigiana della GAP: agì prevalentemente nella bassa friulana tra…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di FEMMINISTA A CHI, a cura di Marina Giovannelli
9 luglio 2025, ore 19:00 - Vini Brojli, via Beligna 30/D - Aquileia (UD)
Nessun Giorno Sia Senza Poesia e Vini Brojli vi invitano alla Rassegna “La Biblioteca di Brojli”, che da oramai 7 anni procede nella semplicità, nella bellezza dei luoghi, delle persone, delle parole suonate all’avvicinarsi delle stelle, e nella semplicità che ci portiamo dietro da quando è iniziata questa collaborazione con la Famiglia Clementin e i loro Vini Brojli.
Mercoledì 09 luglio parleremo di “Femminista a chi. pratiche percorsi linguaggi visioni”, saggio curato da Marina Giovannelli e al quale hanno collaborato 21 autrici. Tra queste saranno con noi la stessa curatrice con Daniela Dose, Anna Manfredi, Carlotta Del Bianco e Carmen Gasparotto. Dialogherà con le autrici Nicole Coceancig, una tra le figure principali delle tradizioni e della cultura musicale e non solo in Friuli Venezia Giulia, la stessa Nicole curerà la parte musicale della serata.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di SGUARDI, di Carmen Gasparotto
10 luglio 2025, ore 20:30 - Sala del Priorato, via del Lago 5 - Ospedaletto di Gemona (UD)
E allora cominciamo a conoscere da vicino la nostra ultima uscita della Collana Narrativa!
Giovedì 10 luglio alle 20:30 presso la Sala del Priorato di Ospedaletto di Gemona in via del Lago 5 presentazione di
“SGUARDI. Storie brevi scritte sulla pelle” di Carmen Gasparotto, con le illustrazioni di Lisa Palleva. Con l’autrice dialogherà Silva Ganzitti.
Evento promosso dall’associazione “Ostermann” APS e dal Comune di Gemona del Friuli. Vi aspettiamo!