di CRISTINA BENEDETTI una Parabola d’amore attuale... ma forse senza tempo una mappa dei momenti dell’Eros... gli attori sono due,…
di DAVIDE BORGOBELLO Perché sono ancora qui? Qui dove? Ancora, ma da quando? Quelle che sembrano domande banali o…
VOCI RACCOLTE NEL VENTO TRA BOSCHI, BORGHI E PRATI - RACCONTI DELLE VALLI DEL NATISONE di GIULIANO CITTI Una…
PERCORSI PRATICHE LINGUAGGI VISIONI a cura di MARINA GIOVANNELLI Le lotte femministe degli anni 70, vissute attraverso percorsi e…
di AA. VV. Il volume contiene i 12 racconti finalisti della quarta edizione del Concorso letterario "Prepotto. I racconti…
di GIANFRANCO CAMIN Due anziane sorelle scomparse in una vallata isolata della Carnia. Una piccola comunità al centro dell’attenzione…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
EVENTI IN PROGRAMMA
Conferenza "Frontiere e confini. Le vicende delle foibe nel contesto storico del confine orientale italiano", di Alessandra Kersevan
4 febbraio 2025, ore 20:30 - Sala civica Sandro Pertini, viale Rimembranze - Osnago (LC)
EVENTO disponibile ON-LINE in diretta streaming sul canale YouTube “Sala Pertini Osnago”.
Coordina Gabriele Fontana, collaboratore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Bergamo.
Evento organizzato dal Comune di Osnago in collaborazione con ProgettOsnago.
Vi aspettiamo numerosi!
Conferenza "Gli avvenimenti nella zona di occupazione del Litorale Adriatico", di Alessandra Kersevan
5 febbraio 2025, ore 19:00 - Evento on-line via Webex - ANPI Lussemburgo
Evento organizzato dalla sezione ANPI Lussemburgo/Luxembourg.
https://anpi-zwc.my.webex.com/anpi-zwc.my/j.php…
Vi aspettiamo numerosi!
Incontro "L'uso politico della storia. Contro il revisionismo e la strumentalizzazione della vicenda delle foibe", con Piero Purich a Sandi Volk
7 febbraio 2025, ore 16:00 - Aula VI facolta Lettere - Università La Sapienza di Roma
Incontro
“L’USO POLITICO DELLA STORIA. Contro il revisionismo e la strumentalizzazione della vicenda delle foibe”.
Il collettivo di Lettere in dialogo con Piero Purich, Sandi Volk, Luca Casarotti e il Collettivo Militant.
Vi aspettiamo numerosi!
Conferenza "L'esodo dall'Istria e dalla Dalmazia, molto raccontato, poco studiato", di Sandi Volk
8 febbraio 2025, ore 16:00 - Hotel Udinese, via Cesare Battisti 25 - Jesolo (VE)
Conferenza di Sandi Volk
“GIORNO DEL RICORDO. L’esodo dall’Istria e dalla Dalmazia, molto raccontato, ma poco studiato”.
Evento organizzato da ANPI Sezione “Elfi Martin” di Jesolo e Sezione “Dante Cordara” di Cavallino Treporti.
Vi aspettiamo numerosi!
Convegno "Foibe e fascismo", XX edizione
9 febbraio 2025, ore 17:00 - Sala Assistenza pubblica, via Gorizia - Parma
XX edizione del convegno “FOIBE E FASCISMO”.
Con Alessandra Kersevan (Invasione e crimini di guerra italiani in Jugoslavia);
Roberto Spocci (Detenuti jugoslavi nel carcere di San Francesco a Parma);
Claudia Cernigoi (Una storiografia di Stato stabilita per legge);
Andrea Martocchia (La situazione a seguito delle modifiche alla legge istitutiva del Giorno del Ricordo).
Evento organizzato da ANPPIA.