KEBAR KROSSÈ
€ 12,00
26 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
Al è sucedût alc di brut a Udin e tal Friûl dal avignî. Une vore brut. No dal gjenar di chel dal violentissim “The Road” di Cormack Mc Carthy, li che il mont si à crevât in pôc timp, fracassant cuasi ogni forme di relazion sociâl. Pluitost la ruvine, in chest romanç di Stiefin Morat, e je lade indenant par plui timp, laint, secjant e fruçant ce che al jere e lassant in pîts une fantasime di societât che e sorevîf framieç dal lâ in sflics dai edificis e des sôs fondis esistenziâls, intal desert. La narazion di Morat e je plene di variazions linguistichis di ogni gjenar: di classe sociâl, di regjistri, di forme espressive e e je travanade di citazions che a tirin a ciment lis cognossincis leterariis dal letôr, començant dal non dal protagonist, Montàg che al è chel istès di “Fahrenheit 451” di Bradbury, passant pal huxleyan Soma e pal gibsonian Dexe e cuissà ce altri. Une distopie leterarie, intun mont in transizion viers no si sa ben ce, che e mostre i dams di dinamichis, ideologjiis, fats che a son za in vore orepresint.
Al è sucedût alc di brut a Udin e tal Friûl dal avignî. Une vore brut. O isal daûr a sucedi?
Donato Toffoli
Descrizione
Al è sucedût alc di brut a Udin e tal Friûl dal avignî. Une vore brut. No dal gjenar di chel dal violentissim “The Road” di Cormack Mc Carthy, li che il mont si à crevât in pôc timp, fracassant cuasi ogni forme di relazion sociâl. Pluitost la ruvine, in chest romanç di Stiefin Morat, e je lade indenant par plui timp, laint, secjant e fruçant ce che al jere e lassant in pîts une fantasime di societât che e sorevîf framieç dal lâ in sflics dai edificis e des sôs fondis esistenziâls, intal desert. La narazion di Morat e je plene di variazions linguistichis di ogni gjenar: di classe sociâl, di regjistri, di forme espressive e e je travanade di citazions che a tirin a ciment lis cognossincis leterariis dal letôr, començant dal non dal protagonist, Montàg che al è chel istès di “Fahrenheit 451” di Bradbury, passant pal huxleyan Soma e pal gibsonian Dexe e cuissà ce altri. Une distopie leterarie, intun mont in transizion viers no si sa ben ce, che e mostre i dams di dinamichis, ideologjiis, fats che a son za in vore orepresint.
Al è sucedût alc di brut a Udin e tal Friûl dal avignî. Une vore brut. O isal daûr a sucedi?
Donato Toffoli
ISBN | 9788897705710 |
ANNO | 2016 |
PAGINE | 152 |
FORMATO (cm) |
11,5 x 17 |
LINGUA | Friulano |
Recensione sul “Messaggero Veneto” – novembre 2016
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.