di SILVIO CUMPETA Nella primavera del 2003 un esercito di Americani e Inglesi invase l’Irak. Fu guerra breve, la…
LA STORIA DI VITA DI FELICE TOLLON DALLE LOTTE DEL CORMOR ALL'EMIGRAZIONE IN FRANCIA di FELICE TOLLON e IRENE BOLZON…
VITA DI GIUSEPPE DEL MEI (1924-1944) MEDAGLIA D'ORO DELLA RESISTENZA di GIUSEPPE MARIUZ Giuseppe Del Mei, grazie alle condizioni…
LA GUARDIA DI FINANZA VISTA DAI FINANZIERI DEMOCRATICI di MARIA TOLONE Il “Movimento dei Finanzieri Democratici” nasce nell’aprile del…
LINA GENTILLI DI GIUSEPPE (SAN DANIELE DEL FRIULI 1883 - VENEZIA 1901) di VALERIO MARCHI Lina Gentilli, ebrea di…
POLEMICHE GORIZIANE SULL'OMICIDIO RITUALE EBRAICO (1896, 1913) di VALERIO MARCHI L’accusa dell’omicidio rituale, che generalmente si pensa sia relegata…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli
20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU a Pordenonelegge 2025
17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone
Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.