Menu Close
Offerta

ANTOLOGIA POETICA   di AA. VV. Una raccolta di poesie e racconti scritti da anziani di alcune case di riposo…

8,00 

  di FABRIZIO BARACHINO L’atmosfera densa e greve di nebbia, fumo, fetore e tensione, dei vicoli e dei sotterranei di…

10,00 

Esaurito

  a cura di PIERLUIGI VISINTIN Attraverso il diario di un uomo “forte come una quercia… di cuore generoso” le…

10,00 

Offerta

LA CONVERSIONE PREVENTIVA DELLA BASE USAF DI AVIANO. RICERCHE E PROGETTI   di AA. VV. a cura di ANDREA LICATA…

8,00 

Esaurito

STORIE DI TRAFFICI D'ARMI, CORRUZIONE, MAFIA, BANCHE E SERVIZI SEGRETI TRA CAPACI E SARAJEVO   di LUIGI GRIMALDI I QUADERNI…

13,00 

Offerta

L'EUROPA SOTTO ASSEDIO   di LUCA GIACOMINI I QUADERNI DEL PICCHIO n. 12 “Il pregio dello studio compiuto dall’autore consiste…

8,00 

KAPPA VU

Il nostro catalogo completo.

Biografie, contatti e link alle opere dei nostri autori.

Eventi

Presentazioni, conferenze, festival, fiere con i nostri libri e autori.

I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE

Offerta

10,00 

Offerta

10,00 

Offerta

12,00 

1 6 7 8 9 10 32

I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI

1 6 7 8 9 10 69

EVENTI IN PROGRAMMA

Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli

20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Il Comune di Villesse patrocina la rassegna Incontro con l’Autrice e questa settimana ospita Barbara Pascoli e il suo Radio Judrio. Non mancate dunque sabato 20 alle 20:30 presso la sala consiliare di Palazzo Ghersich, ci saranno anche le belle foto di Massimo Crivellari. Modererà Miryam Varoni.
Vi aspettiamo numerosi!

KAPPA VU a Pordenonelegge 2025

17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone

Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.

Vi aspettiamo numerosi!