di GIOVANNI PIETRO NIMIS Se è vero che alla creazione artistica presiede un doppio movimento, sincrono e contrario: tensione…
INFANZIE PERDUTE, INFANZIE RITROVATE AI TEMPI DELLA SHOAH di FIAMMETTA BONSIGNORE e TIZIANA MENOTTI «Ci sarà ancora domani questo…
di RAFFAELE SERAFINI 3 di Avrîl dal 2023. Une sere che e segne une cesure inte storie dal mont,…
VIAGGIO ALLA FINE DEL MONDO NELLA TERRA VIOLATA DAGLI ABUSI E DALLA RASSEGNAZIONE... MA NON SOLO di ALDEVIS TIBALDI…
di BARBARA PASCOLI In un arco di tempo che va dal 1909 al 1945, i destini di quattro sorelle…
INDAGINE ALLA RICERCA DELL'ANIMA DISPERSA DELLA PICCOLA PATRIA di ENZO MARTINES Partire dall’epopea friulana della Ricostruzione, per indagare la…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
16,00 €
17,00 €
13,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di RADIO JUDRIO, di Barbara Pascoli
21 marzo 2025, ore 18:00 - Biblioteca Civica - Cividale (UD)
Prima presentazione di “Radio Judrio”, nuova raccolta di racconti di Barbara Pascoli, venerdì 21 marzo in biblioteca a Cividale del Friuli. Con Cinzia Benussi e, alle letture, Stefano Paussa. Inizio ore 18.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di ROMANO IL MANCINO E I DIAVOLI ROSSI, di Pierluigi Visintin
22 marzo 2025, ore 17:30 - Sezione ANPI "Elio Gregoris" - San Vito al Tagliamento (PN)
In occasione dell’assemblea annuale ordinaria dell’ANPI di San Vito al Tagliamento, presso la Sala consiliare di palazzo Rota in piazza del popolo, presentazione di Romano il Mancino e i Diavoli Rossi di Pierluigi Visintin, con l’intervento di Alessandra Kersevan e gli intermezzi musicali di Alessio e Giuliano Velliscig. Ci sarà anche il saluto del sindaco di San Vito Alberto Bernava e l’intervento del presidente provinciale dell’ANPI di Pordenone avv. Loris Parpinel.