di BRUNA SIBILLE-SIZIA La storia vera di un profugo Kosovaro ospitato in Friuli dall’Autrice.
di LUIGINA BATTISTUTTA e MOR SOW “Ma il mio vero maestro è stato babbo Idrissa. Da lui ho imparato che…
UN MEDICO EBREO IN FRIULI E LA SUA FAMIGLIA TRA OTTO E NOVECENTO di VALERIO MARCHI La “piccola e…
di GEORGE ORWELL voltât par furlan / traduzione di LUCA DE CLARA Traduzion di un dai tescj plui famôs…
POESIE E PROSE 1981-2012 di LEONARDO ZANIER “Se non c’è più un mondo non può più esserci poesia. Quel…
di SANDRA D'ALESSANDRO «Sono 24 poesie di impianto drammatico-narrativo, capaci di ridare corpo a figure e a modalità…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
No Product Found!
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
18,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Conferenza LA MEMORIA E LE STORIE, di Alessandra Kersevan
11 gennaio 2025, ore 15:30 - Sala Bachelet, via Mario Rorato - San Donà di Piave (VE)
Nell’ambito della rassegna “Gennaio resistente”, l’ANPI nelle sue sezioni di Jesolo, Portogruaro, Marcon, Mirano, Martellago, con la partecipazione di AUSER e SPI, associazione PortogruaroVive, Libera, associazione Gramsci, organizza la conferenza di Alessandra Kersevan dal titolo “La memoria e le storie”. Per Cittadini per la pace e la libertà d’opinione V.O. modererà Marina Alfier. Presso la Sala Bachelet di San Donà di Piave, sabato 11 gennaio alle 15:30.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di CANZONE DEL DISORDINE, di Rocco Burtone
11 gennaio 2025, ore 18:30 - circolo Nuovi orizzonti, via Brescia 3 - Udine/Rizzi
Il primo evento del 2025 è davvero speciale, un’occasione per riscoprire un lavoro di qualche anno fa e i protagonisti che ne fecero parte: sabato 11 gennaio ore 18,30
Circolo Nuovi Orizzonti in via Brescia 3 Udine loc. Rizzi
presentazione di CANZONE DEL DISORDINE di Rocco Burtone (con l’aiuto musicale di Paolo Dal Sacco e Gianni Iardino). Quasi un concerto tra teatro e musica, tratto dall’omonimo romanzo!