di FRANCESCA GREGORICCHIO 23 mostris intîrs e tocs di mostris par un Memory dut di zuiâ ancje cuntune ponte…
di BRUNA SIBILLE-SIZIA La storia vera di un profugo Kosovaro ospitato in Friuli dall’Autrice.
di LUIGINA BATTISTUTTA e MOR SOW “Ma il mio vero maestro è stato babbo Idrissa. Da lui ho imparato che…
UN MEDICO EBREO IN FRIULI E LA SUA FAMIGLIA TRA OTTO E NOVECENTO di VALERIO MARCHI La “piccola e…
di GEORGE ORWELL voltât par furlan / traduzione di LUCA DE CLARA Traduzion di un dai tescj plui famôs…
POESIE E PROSE 1981-2012 di LEONARDO ZANIER “Se non c’è più un mondo non può più esserci poesia. Quel…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
No Product Found!
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
12,00 €
15,00 €
15,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di DOVE TUTTO RIMANE. RACCONTI DI UN FUTURO GIA' PASSATO, di Davide Borgobello
29 novembre 2023, ore 19:00 - Da Genio "Abevi" Vineria, via de Pilosio 10 - Tricesimo (UD)
Serata fuori dal comune quella di mercoledì, con la presentazione di “Dove tutto rimane. Racconti di un futuro già passato” di Dave Borgobello e… molto di più!
Dalle 19:00 presso Genio Vineria, “Abévi” a Tricesimo!
Non mancate! A seguire musica live con i brani di Dave accompagnati da Giu Rust e Alessio Velliscig.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di SORELLE. UNA SAGA TRA IL FRIULI E TRIESTE, di Barbara Pascoli
3 dicembre 2023, ore 18:00 - Cantina Ferrin, Località Casali Maione 8 - Camino al Tagliamento (UD)
Per la rassegna “Un weekend all’insegna delle donne – 2-3 dicembre 2023”, con la collaborazione di Ferrin Vini e Libreria Giavedoni, presentazione di “Sorelle” di Barbara Pascoli. Modererà Daniela Gatto. Gradita la prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
Prima presentazione di NEL CARCERE DEI MATTI DELINQUENTI. VITA DI FABRIZIO MAIELLO, di Fabrizio Maiello e Franca Garreffa
3 dicembre 2023, ore 16:00 - Palazzo Arese Borromeo - Cesano Maderno (MB)
Prima prestigiosa presentazione della nostra nuova uscita per la Collana Discanto “Nel carcere dei matti delinquenti” di Fabrizio Maiello e Franca Garreffa. Una biografia di vita davvero unica e straordinaria, da scoprire attraverso gli interventi degli autori e di Rosanna Arnaboldi, assessore allo Sport del Comune di Cesano Maderno, Valeria Calevro, ex direttrice dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia, Vito Bonfiglio, ex comandante di reparto dell’Opg di Reggio Emilia, Carmen Gasparotto, scrittrice. Con la moderazione di Fernando Bucchioni. Presso il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno.