VOCI DI DONNE NELLA MUSICA JAZZ di GERLANDO GATTO Dopo la raccolta di interviste “Gente di Jazz” (2017) in…
di DANIELA GALEAZZI e GIUSEPPINA MINCHELLA Henrick Maler, fin da bambino, ha conosciuto il dramma di vivere sospeso tra due…
di STIEFIN MORAT Al è sucedût alc di brut a Udin e tal Friûl dal avignî. Une vore brut.…
di LUCA DE CLARA Giona è un archetipo: è il prescelto che fugge; è il destinato (ma non siamo…
di DANTE ALIGHIERI voltât par furlan / traduzione di PIERLUIGI VISINTIN par cure di / a cura di ALESSANDRO CARROZZO…
IL MEDIOEVO E OLTRE di RENATO DAMIANI Con il suo lepido contromanuale fatto di rime e cantilene Renato Damiani…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
13,00 €
13,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di DOVE TUTTO RIMANE. RACCONTI DI UN FUTURO GIA' PASSATO, di Davide Borgobello
29 novembre 2023, ore 19:00 - Da Genio "Abevi" Vineria, via de Pilosio 10 - Tricesimo (UD)
Serata fuori dal comune quella di mercoledì, con la presentazione di “Dove tutto rimane. Racconti di un futuro già passato” di Dave Borgobello e… molto di più!
Dalle 19:00 presso Genio Vineria, “Abévi” a Tricesimo!
Non mancate! A seguire musica live con i brani di Dave accompagnati da Giu Rust e Alessio Velliscig.
Vi aspettiamo numerosi!
Presentazione di SORELLE. UNA SAGA TRA IL FRIULI E TRIESTE, di Barbara Pascoli
3 dicembre 2023, ore 18:00 - Cantina Ferrin, Località Casali Maione 8 - Camino al Tagliamento (UD)
Per la rassegna “Un weekend all’insegna delle donne – 2-3 dicembre 2023”, con la collaborazione di Ferrin Vini e Libreria Giavedoni, presentazione di “Sorelle” di Barbara Pascoli. Modererà Daniela Gatto. Gradita la prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
Prima presentazione di NEL CARCERE DEI MATTI DELINQUENTI. VITA DI FABRIZIO MAIELLO, di Fabrizio Maiello e Franca Garreffa
3 dicembre 2023, ore 16:00 - Palazzo Arese Borromeo - Cesano Maderno (MB)
Prima prestigiosa presentazione della nostra nuova uscita per la Collana Discanto “Nel carcere dei matti delinquenti” di Fabrizio Maiello e Franca Garreffa. Una biografia di vita davvero unica e straordinaria, da scoprire attraverso gli interventi degli autori e di Rosanna Arnaboldi, assessore allo Sport del Comune di Cesano Maderno, Valeria Calevro, ex direttrice dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia, Vito Bonfiglio, ex comandante di reparto dell’Opg di Reggio Emilia, Carmen Gasparotto, scrittrice. Con la moderazione di Fernando Bucchioni. Presso il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno.