TRENTA LIRICHE IN OMAGGIO A EMILIO LUSSU di VALERIO MARCHI «Quell’anno sull’Altipiano – Trenta liriche in omaggio a Emilio…
BIVIO PARADISO, 1918-2018 a cura di CLAUDIO ZANIER e PAOLO STRAZZOLINI Trascorso un secolo dalla fine della Grande Guerra, il…
di GIOVANNI PIETRO NIMIS “… in apparenza irriverente eppure per costituzione ‘politico’; godibilissimo, anzi divertente, alla lettura quanto amaro…
di LEONARDO ZANIER Cheste regjistrazion e je stade fate intal 1980, lì dai studis de AVF di Nimis. Le…
VESCOVO DEI FRIULANI A FINE OTTOCENTO di VALERIO MARCHI A Milano, la corrispondenza giunta da Udine all’«Osservatore Cattolico» tesse…
I GENTILLI, EBREI FRIULANI TESTIMONI DELLA SHOAH di VALERIO MARCHI Documentatissimo e appassionante questo viaggio che Valerio Marchi compie…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
10,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli
20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU a Pordenonelegge 2025
17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone
Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.