di ADRIAN CESCJE Un straordenari viaç reâl, storic e filosofic inte Grecie antighe e moderne. Al è il risultât…
MUSICISTA EUROPEO NEL FRIULI DEL NOVECENTO di PIERLUIGI VISINTIN Analisi estetico-musicale di CLAUDIO COJANIZ Analisi della produzione corale a cura…
... E ALTRIS ZÛCS ENIGMISTICS a cura di / par cure di ALESSANDRA KERSEVAN e GIULIANO VELLISCIG Un imprest didatic…
... E ALTRIS ZÛCS ENIGMISTICS a cura di ALESSANDRA KERSEVAN Un imprest didatic par imparà zuiant. Il prin numar…
IL PARTITO COMUNISTA SLOVENO E IL PROCESSO DI DEMOCRATIZZAZIONE DELLA REPUBBLICA di STEFANO LUSA «Nell’affrontare la ricerca sugli anni…
di GUIDO SUT e DORIS D'ANTONI Trentatré storie di donne “qualsiasi”, che non compaiono sulle pagine dei giornali o citate alla…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
16,00 €
8,00 €
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di IL FRIULI A UN BIVIO, di Enzo Martines
9 febbraio 2023, ore 18.00 - Salone del Municipo - Piazza Indipendenza 2 – Campolongo Tapogliano (UD)
La strada giusta è ancora da scegliere per il Friuli e i friulani. Qualche consiglio su quale sia quella da percorrere lo troveremo giovedì 9 febbraio alle 18 a Campolongo alla presentazione di FRIULI A UN BIVIO, dove Enzo Martines dialogherà con Paolo Ermano, professore di Economia all’Università di Udine, e con William Cisilino, autore di saggi sulla lingua e cultura friulane. Alla ricerca dell’anima dispersa della “Piçule Patrie”.