di WILLIAM BERTOIA Un borgo storico friulano, situato presso le rive del “Grande Fiume”, il Tagliamento. Diverse le storie…
TOPONOMASTICA, ODONOMASTICA E ONOMASTICA A RONCHI E NELLA "VENEZIA GIULIA" di AA. VV. a cura di LUCA MENEGHESSO Atti…
di DANIELE GRASSI Dalle riflessioni più profonde al testo di tono polemizzante, dai sogni carichi di aspettative al dato…
LA CASERMA "PIAVE" DI PALMANOVA E I PROCESSI DEL DOPOGUERRA di IRENE BOLZON Dal settembre 1944 fino alla fine…
UNA VITA PER LA POESIA (1910-2000) di GIAN GIACOMO MENON a cura di CESARE SARTORI Trascurato, dimenticato o,…
LOTTE NONVIOLENTE PER IL PANE, IL LAVORO, LA DIGNITÀ di SABRINA MEOTTO Splendido esempio di protesta popolare nonviolenta, quelle…
I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE
I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI
EVENTI IN PROGRAMMA
Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli
20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Vi aspettiamo numerosi!
KAPPA VU a Pordenonelegge 2025
17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone
Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.