Menu Close
Offerta

LA LINGUA DELL'ORIGINE FRA PAROLA E AFASIA   di GRUPPO ANNA ACHMATOVA a cura di MARINA GIOVANNELLI   Otto donne,…

6,00 

Offerta

  di ANTONIO DE LUCIA Diciassette “racconti di formazione”, in un Friuli degli anni Cinquanta. Un bambino, un ragazzo, con…

10,00 

BASI MILITARI, TECNOLOGIE E PROFITTI   di AA. VV. a cura di GREGORIO PICCIN Un sindacalista, uno storico, un geografo,…

12,00 

  di CARMELO CONTIN … Perenne viaggiatore, sempre alla ricerca di nuove strade, di nuovi orizzonti, di nuovi traguardi, ci…

12,00 

Offerta

  di UMBERTO VALENTINIS Traduzione in italiano / traduzion par furlan di STEFANO RIZZARDI   “Salustri, prima storica raccolta di…

10,00 

Offerta

  a cura di ALESSANDRA KERSEVAN La racuelte e je nassude come materiâl di leture in furlan par fantats/fantatis de…

12,00 

KAPPA VU

Il nostro catalogo completo.

Biografie, contatti e link alle opere dei nostri autori.

Eventi

Presentazioni, conferenze, festival, fiere con i nostri libri e autori.

I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE

Offerta

10,00 

Offerta

10,00 

Offerta

10,00 

Offerta

12,00 

1 26 27 28 29 30 32

I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI

1 26 27 28 29 30 69

EVENTI IN PROGRAMMA

Presentazione di SE QUESTO E' UN RAGAZZO, di Antonio De Lucia

5 settembre 2025, ore 17:00 - Casa Pez, via Milano 22 - Cervignano (UD)
Toni De Lucia è persona da ascoltare sempre con attenzione, fucina di storie, esperienze, aneddoti, racconti, riflessioni. Incontriamolo venerdì a Cervignano presso casa Pez in via Milano 22 dalle 17, assieme ad Alessandra Kersevan e Mario Matassi.
Vi aspettiamo numerosi!

Festival letterario PONTI DI PAROLE

7 settembre 2025, dalle ore 9:30 - Podresca - Prepotto (UD)

L’interessante festival Ponti di parole promosso dal Comune di Prepotto e dall’associazione Podresca ci farà immergere per due giorni in luoghi, libri, autori, tematiche di confine e di confronto tra culture. Domenica 7 settembre dalla mattina ci saranno gli incontri con gli autori e le loro opere, e saranno presenti anche Giuliano Citti e Barbara Pascoli.

Vi aspettiamo numerosi!