Menu Close
Offerta

  voltadis par furlan di SANDRI CARROZZO Anacreont, Alcmen, Archiloc, Tirteu, Mimnerm, Ipponat, Saff, Alce… A son fruçons dai poetis…

6,00 

Offerta

  a cura di BENO FIGNON Poesiis in furlan e traduzion par talian, un lengaç “contaminât”, un libri diferent, dificil…

10,00 

Offerta

  a cura di ELVIA FRANCO Lettere per ragionare su alcuni aspetti della Riforma Moratti e sul senso della scuola…

5,00 

Offerta

  di LUCIANO MORANDINI La nuova raccolta di poesie civili di uno dei maggiori poeti del Friuli Venezia Giulia. “Le…

6,00 

  di ALDINA DE STEFANO Le Krivapete sono donne colpevoli di trasgressione (eretiche, benandanti, streghe?) cui la storia ha negato…

16,00 

PULIZIA ETNICA E CAMPI DI CONCENTRAMENTO FASCISTI PER CIVILI JUGOSLAVI 1941-1943   di ALESSANDRA KERSEVAN È una delle pagine più…

18,00 

KAPPA VU

Il nostro catalogo completo.

Biografie, contatti e link alle opere dei nostri autori.

Eventi

Presentazioni, conferenze, festival, fiere con i nostri libri e autori.

I NOSTRI LIBRI A PREZZO SPECIALE

Offerta

8,00 

Offerta

16,00 

Offerta

6,00 

Offerta
1 15 16 17 18 19 32

I NOSTRI LIBRI CONSIGLIATI DAI LETTORI

1 15 16 17 18 19 69

EVENTI IN PROGRAMMA

Presentazione di RADIO JUDRIO. VIVERE DENTRO LA FRONTIERA, di Barbara Pascoli

20 settembre 2025, ore 20:30 - Sala consiliare di Palazzo Ghersich, via Roma 6 - Villesse (GO)
Il Comune di Villesse patrocina la rassegna Incontro con l’Autrice e questa settimana ospita Barbara Pascoli e il suo Radio Judrio. Non mancate dunque sabato 20 alle 20:30 presso la sala consiliare di Palazzo Ghersich, ci saranno anche le belle foto di Massimo Crivellari. Modererà Miryam Varoni.
Vi aspettiamo numerosi!

KAPPA VU a Pordenonelegge 2025

17-21 settembre 2025, dalle ore 10 alle ore 22 - Palazzo Montereale Mantica, corso Vittorio Emanuele II 56 - Pordenone

Saremo presenti anche quest’anno con tanti titoli al Palazzo dei Libri a Pordenonelegge 2025! Ci saremo da mercoledì a domenica dalle 10 alle 22, e vi aspettiamo numerosi alla presentazione giovedì alle 17 presso la Sala Caminetto di “FEMMINISTA A CHI percorsi pratiche linguaggi visioni” con la partecipazione delle autrici Barbara Bruno, Daniela Dose, Arianna Facchini, Anna Manfredi, Roberta Nunin e Barbara Vuano.

Vi aspettiamo numerosi!