-
UN OPERAIO COMUNISTA TRA FRIULI, FRANCIA E SPAGNA. Giovanni Giuseppe Felice “Polo”
Le memorie di Giovanni Giuseppe Felice “Polo” l’irriducibile (1905-1979)
Autobiografia con apparato fotografico
a cura di Marco Puppini
prefazione di Pierluigi Di PiazzaLa storia dell’emigrazione politica friulana tra le due guerre mondiali è un tema affascinante, ancora oggi poco indagato. Attraverso le esperienze di quelle migliaia di lavoratori antifascisti che hanno partecipato al grande laboratorio politico e culturale rappresentato dalla Francia di quegli anni e combattuto in Spagna, allora fronte principale della lotta al fascismo internazionale, la storia del Friuli si è trovata intrecciata alla storia politica e culturale europea, attraverso un percorso straordinario di solidarietà e di lotta. Queste sono le esperienze e la stagione che Giovanni Giuseppe Felice, “Polo”, antifascista e comunista irriducibile, condivide con tanti compagni e descrive in questo libro.
-
GENTE DI FERRIERA
Classe Operaia friulana e dintorni: altre storie
Storie di operai, passioni, gioie, dolori grandi e piccoli, battaglie sindacali, racconti partigiani.
In una parola, la vita vera, di coloro che hanno capito che i problemi non derivano dalle speranze mancate, bensì dalla mancanza di speranze.