-
LE OPEROSE ROGGE DI UDINE
LA LUNGA STORIA DEGLI OPIFICI E DEI MULINI NEL BORGO DI SANT’OSVALDO
Un percorso di immagini e parole dai fiumi alle antiche rogge e ai canali che attraversano Udine. Una ricerca storica per far conoscere un patrimonio ambientale, sociale ed economico in una prospettiva di conservazione e valorizzazione della città e dei suoi quartieri.
-
COME SCORRE IL FIUME – KAKO JE REKA TEKLA
Libro fotografico a cura del Centro Studi Nediža
Uredil Študijski center Nediža
Progetto: Alvaro Petricig
Projekt: Alvaro Petricig
Coinvolgente libro fotografico nato dal ritrovamento, in una vecchia casa di Osgnetto (San Leonardo, Benecia / Valli del Natisone), di una serie di foto che oltre all’ingiuria del tempo hanno subito anche quella dell’acqua.
-
PASSAGGI IN PIANURA / Crossing the plain
I lavori di bonifica sono un complesso di azioni e di reazioni che oppongono la forza e l’ingegno umano all’azione spontanea della natura. Il rapporto che lega questi due inseparabili antagonisti, è regolato solo superficialmente da leggi meccaniche. Il linguaggio della bonifica è invece un paesaggio ricco di parole poetiche, filosofiche, letterarie e anche solo squisitamente estetiche.
Immagini dall’archivio Fotografico Storico Del Consorzio Di Bonifica Bassa Friulana /
Pictures from The Historical Archive Of The Lower Friuli Drainage BoardTraduzioni / Translation : TIM LACHIN (texts), ELIZABETH CHIRCOP (afterwords)
-
VOLTI IN POESIA
di Giuseppe Mariuz e Renzo Daneluzzi
Presentazione di Alessandro Tesini
Libro fotograficoIl libro è nato dall’incontro del fotografo Renzo Daneluzzi con il poeta Giuseppe Mariuz. Il primo ha raccolto una galleria di ritratti di persone di varia estrazione sociale, che nel corso degli ultimi venticinque anni si sono recate nel suo studio. Il secondo è stato chiamato a commentare quelle figure. Da lì è nata l’idea che quei volti potessero anche essere traslati in poesia.