-
STORIE DI PARTIGIANI SENZA CONFINI. Briciole di un’epopea
Un migliaio di soldati italiani antifascisti passarono nelle file della Resistenza jugoslava prima del settembre ’43 (le prime diserzioni risalgono al 1941), dando inizio alla «storia straordinaria di un esercito che, impiegato in una guerra di aggressione, diventa parte viva di una guerra di riscatto e liberazione». Una guerra purtroppo taciuta negli ultimi due-tre decenni. Come si tacciono i crimini del fascismo.
-
REVISIONISMO STORICO e terre di confine
Atti del Corso di aggiornamento. Trieste, 13-14 marzo 2006
Interventi di: Gino Candreva, Vanni D’Alessio, Anna Di Gianantonio, Costantino Di Sante, Boris Gombac, Alessandra Kersevan, Dario Mattiussi, Piero Purini, Renato Sarti, Giacomo Scotti, Marta Verginella, Sandi Volk.
-
FAVOLE E STORIE DA RECITARE
“Cari ragazzi, per me sono ragazzi tutti coloro i quali non hanno perso il gusto delle favole, ragazzi e ragazze dai sette ai settantasette anni. A loro e cioè a voi, dedico le pagine che vi accingete a sfogliare. Esse contengono una cinquantina di storielle, favolette, raccontini in versi. Li ho scritti divertendomi e per divertire, spero di rallegrare anche voi. Vedrete che, oltre a provarci gusto, leggendo e recitando imparerete qualcosa. Io ho imparato molto ascoltando bambini e ragazzi.”
Giacomo Scotti