-
INTERSEZIONI BABELICHE
Lingue dominanti e lingue dominate nella letteratura del ‘900
Saggi di Leo Zanier, Božidar Stanisic´, Angelo Floramo, Manuela Bisconcin, Alessandra Kersevan, Mauro Daltin, Melita Richter
CON L’ACQUISTO DEL LIBRO IN OMAGGIO :
INTERSEZIONI BABELICHE
di AA.VV. a cura di Anita Bressan
Intersezioni Babeliche – Croseris Babelichis – Babylonische Schnittpunkte – Babilonska Prepletanja. “Conoscere una sola lingua, un solo lavoro, un solo costume, una sola civiltà, conoscere una sola logica, è prigione – Ndjock Ngana”. (Atti del Convegno tenutosi a San Daniele del Friuli il 9-18 ottobre 2008). Contributi di Alessandra Kersevan, Giampaolo Carbonetto, Elena di Giovanni, Mauro Tosco, Giulio Soravia, Maurizio Puntin, Renato Iacumin e Raphael D’Abdon. -
LETTERE DAL SUDAN
Tre mesi in Sudan
Internet come unico mezzo di comunicazione con il cosiddetto primo mondo. Una testimonianza diretta, febbrile, del rapporto fra occidente e oriente, islam e cristianesimo, colonizzatori e colonizzati, primo, secondo e terzo mondo. Un’esperienza in cui il tempo e lo spazio si capovolgono, si dilatano, si distorcono. Una lotta quotidiana contro le ingiustizie, la fame, il clima, le prepotenze. Un rapporto speciale con gli abitanti, le donne e i bambini, in un romanzo-diario in cui l’autrice è consapevole delle nostre misere battaglie quotidiane a confronto con il bisogno di pane, acqua e libertà di tanta parte del mondo.