PERAULIS CROSADIS 2
€ 6,00
98 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
Un imprest didatic par imparà zuiant. Il prin numar al è pai fruts, il secont pai frutats de scuole medie, ma ancje gjoldibii e plasevui pai grants. Il tierç numar par ducj.
Imparare giocando. Il primo numero è dedicato alle scuole elementari, il secondo ai ragazzi delle medie. Entrambi sono piacevoli e divertenti anche per i grandi. Il terzo numero è per tutti.
Descrizione
par cure di Alessandra Kersevan
A àn colaborât:
Rosalba Della Pietra – Miriam Dolso – Giuliano Velliscig
Dissens dai rebus Marta Venuti
Dissen de cuvierte Francesca Gregoricchio
Impagjinazion Paola D’Elia
Revision pe grafie uficiâl Elena Pecile
(Sportel pe lenghe furlane dal Comun di Tavagnà)
Salût de Aministrazion Comunâl di Tavagnà
Dopo la publicazion dal numar 1 di chest librut indreçade ai plui piçui, cul obietîf di furnîur un imprest util par imparâ la marilenghe zuiant, come che al è just che a fasin i fruts, no podeve mancjâ la atenzion che cheste Aministrazion e risierve ancje ae zoventût.
Tignint simpri a ments che dome tacant dai plui zovins si pues garantî un avignî ae lenghe furlane, lenghe che di une bande e rapresente un element identitari tra i plui impuartants de nestre comunitât e di chê altre e permet di pandi il nestri patrimoni culturâl e linguistic a chei che a vegnin a stâ di fûr, cun cheste publicazion o vin il plasê di dâ il nestri contribût par judâ lis gnovis gjenerazions a ricognossisi tes lôr lidrîs; lidrîs che a son dut câs miscliçadis te multiculturalitât di cheste regjon. Cussience de proprie identitât e rispiet pal patrimoni di ogni culture che si rive a cognossi nus somein che a puedin rapresentâ chei elements che a rinfuarcissin tai zovins di doman la brame di superâ i confins e cjalâ lontan, cence pôris e cence preconcets, savint dulà che a son lis lôr lidrîs.
Mandi di cûr
Il Sindic
Prof. Mario Pezzetta
ISSN | 2037-1381-2 |
ANNO | 2009 |
PAGINE | 40 |
FORMATO (cm) |
20 x 23 |
LINGUA | Friulano |
Be the first to review “PERAULIS CROSADIS 2”
Ti potrebbe interessare…
-
CJANTIS E RIMAROLIS PAI FRUTINS
Un lavôr zaromai “storic”, che al à compagnât gjenerazions di fruts furlans. Librut e CD a proponin cjançons e filastrocjis pensadis a di pueste par un percors didatic divertent, inte scuele de infanzie e dal prin cicli des elementârs. Si scolte, si cjante, si cjalin lis bielis ilustrazions di Altan.
Peraulis di Alessandra Kersevan e Giancarlo Velliscig
Musiche di Giancarlo Velliscig
Dissens di Francesco T. Altan, progjet grafic di Renato Calligaro
I tescj dai “Disleelenghis” a son gjavâts fûr di “Sacheburache” di Dino Virgili
Ideazion e notis didatichis di Silvana Schiavi FachinI EDIZIONE 1987, II ed. 2003, III ed. 2012
-
S. PIERI E IL SIGNÔR e altris contis dal bon acet
La racuelte e je nassude come materiâl di leture in furlan par fantats/fantatis de scuele medie. Ma e je buine ancje pai grancj. Chel dal forest, il viandant, che al cîr ospitalitât o lavôr al è forsi il teme plui pandût inte leterature di dut il mont. Cheste racuelte e met adun tescj de tradizion furlane, e autôrs furlans tant che Leonardo Zanier, con classic come Omêr, Ovidi, flabis arabis, tocs de Bibie e dai Vanzei, dulà che o podìn cjatâ chei valôrs universâi che nus judin a frontâ inte maniere plui juste l’incuintri cun int di altris bandis e di altris culturis dal mont.
L’antologia è nata come materiale di lettura in friulano per ragazzi/e della scuola media, ma va bene anche per gli adulti. Quello dello straniero, del viandante che cerca ospitalità o lavoro è forse il tema più diffuso nella letteratura mondiale. La raccolta comprende testi della tradizione friulana e di autori friulani quali Leonardo Zanier, con classici come Omero, Ovidio, fiabe arabe, brani dalla Bibbia e dai Vangeli, in cui si possono trovare quei valori universali che ci aiutano ad affrontare, l’incontro con gente di altri parti e di altre culture del mondo.
-
PERAULIS CROSADIS 3
Un imprest didatic par imparà zuiant. Il prin numar al è pai fruts, il secont pai frutats de scuole medie, ma ancje gjoldibii e plasevui pai grants. Il tierç numar par ducj.
Imparare giocando. Il primo numero è dedicato alle scuole elementari, il secondo ai ragazzi delle medie. Entrambi sono piacevoli e divertenti anche per i grandi. Il terzo numero è per tutti.
-
PERAULIS CROSADIS 1
Un imprest didatic par imparà zuiant. Il prin numar al è pai fruts, il secont pai frutats de scuole medie, ma ancje gjoldibii e plasevui pai grants. Il tierç numar par ducj.
Imparare giocando. Il primo numero è dedicato alle scuole elementari, il secondo ai ragazzi delle medie. Entrambi sono piacevoli e divertenti anche per i grandi. Il terzo numero è per tutti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.