LA FORTUNA
€ 6,00
100 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
Une storie a fumuts jenfri Argjentine e Friûl, dulà che dut al è miscliçât, lis esistencis, lis culturis, lis lenghis. Une aventure jenfri bandoneons, armis e diamants, su lis olmis di un personaç leiendari e incuintrant manigolts, poetis rivoluzionaris e feminis fatâls. Un zâl che al tache tai prins dal secul passât, cu la emigrazion di Tojo in Argjentine e al va indenant fin ai nestris dîs cul nevôt Quisco che al cîr lis usmis di so nono e de proprie identitât.
Descrizione
Une storie a fumuts jenfri Argjentine e Friûl, dulà che dut al è miscliçât, lis esistencis, lis culturis, lis lenghis. Une aventure jenfri bandoneons, armis e diamants, su lis olmis di un personaç leiendari e incuintrant manigolts, poetis rivoluzionaris e feminis fatâls. Un zâl che al tache tai prins dal secul passât, cu la emigrazion di Tojo in Argjentine e al va indenant fin ai nestris dîs cul nevôt Quisco che al cîr lis usmis di so nono e de proprie identitât.
Una storia a fumetti fra Argentina e Friuli, dove tutto è mescolato, le esistenze, le culture, le lingue. Un’avventura fra bandoneons, armi e diamanti, sulle tracce di un personaggio leggendario e incontrando manigoldi, poeti rivoluzionari e donne fatali. Un giallo che inizia dai primi anni del secolo scorso, con l’emigrazione di Tojo in Argentina e prosegue fino ai giorni nostri con il nipote Quisco che cerca le orme di suo nonno e della propria identità.
ISBN | 9788889808 634 |
ANNO | 2005 |
PAGINE | 120 |
FORMATO (cm) |
29 x 17 |
LINGUA | Spagnolo/Friulano |
Be the first to review “LA FORTUNA”
Ti potrebbe interessare…
-
GNO VON BEPOPALON
Lussia di Uanis, scritore e artiste, cu la storie dal farc Bepopalon e dal farcut so nevôt nus ufrìs une conte dulà che âfs, mariutinis, jespis e scussons, magnis e lisiertis, parussulis e cisilis, chechis e çoris, sghirats, surîs e parfin pantianis (e une schirie di altris besteutis) a àn la fuarce di reagjî e di difindi il lôr habitat menaçât dai umans.
Ilustrazions di Guido Carrara
Fotografiis di Marco Cuoco
-
CARMEN The Land of Dances
26 pagine di fumetto illustrato da Guido Carrara + CD musicale – musiche originali di Claudio Cojaniz
I Diavoli Rossi furono una formazione partigiana della GAP: agì prevalentemente nella bassa friulana tra il 1943 ed il 1945. Era comandata da Gelindo Citossi, detto il Mancino. Ad essa ed ai valori che la Resistenza Italiana da sempre esprime, l’orchestra Red Devils si ispira e ne fa gioioso e forte riferimento. La vicenda narrata dai fumetti di Guido Carrara, ricorda una delle azioni più rocambolesche mai compiute da tutta la resistenza: il Mancino con uno stratagemma (travestì i suoi uomini da fascisti e finse di farsi arrestare) liberò i prigionieri del carcere di via Spalato a Udine. I Red Devils liberano il paese Land of Dances dal dittatore (anche loro usano lo stesso stratagemma per infiltrarsi e ribaltare la situazione), che vuole impedire ogni forma di musica libera, con una serie di provvedimenti coercitivi.
Claudio Cojaniz
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.