IL MEMORY DAI MOSTRIÇS E MOSTRIS
€ 13,00
97 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
23 mostris intîrs e tocs di mostris par un Memory dut di zuiâ ancje cuntune ponte di pôre e cualchi sgrisul, sore dut cuant che si trate di ve a ce fâ cul mostri sot dal jet o cun chel dai armârs e chel des scarpis puçonis… (chei no perdonin!). Intun librut dentri te scjatule, ognidun di lôr al à une sô storie di lei: cui che al è trist, cui carogne, cui avilît ma ancje cualchidun zentîl o timit. Zuie a meti doi a doi i mostris e i mostriçs e lei par discuvierzi lis lôr storiis. Ilustrazions di Maddalena Bathish. Tescj di Francesca Gregoricchio.
23 mostri e mostriciattoli per un Memory tutto da giocare anche con una punta di paura e qualche brivido, soprattutto quando si ha a che fare col mostro sotto il letto o con quello degli armadi o delle scarpe puzzolenti… (quelli lì non perdonano!). In un libretto dentro la scatola ognuno di loro ha una sua storia da leggere: c’è quello cattivo, c’è il furbastro, l’avvilito, ma anche il gentile o timido. Gioca a mettere due a due i mostri e i mostriciattoli e leggi per scoprire le loro storie. Illustrazioni di Maddalena Bathish. Testi di Francesca Gregoricchio.
Descrizione
23 mostris intîrs e tocs di mostris par un Memory dut di zuiâ ancje cuntune ponte di pôre e cualchi sgrisul, sore dut cuant che si trate di ve a ce fâ cul mostri sot dal jet o cun chel dai armârs e chel des scarpis puçonis… (chei no perdonin!). Intun librut dentri te scjatule, ognidun di lôr al à une sô storie di lei: cui che al è trist, cui carogne, cui avilît ma ancje cualchidun zentîl o timit. Zuie a meti doi a doi i mostris e i mostriçs e lei par discuvierzi lis lôr storiis. Ilustrazions di Maddalena Bathish. Tescj di Francesca Gregoricchio.
23 mostri e mostriciattoli per un Memory tutto da giocare anche con una punta di paura e qualche brivido, soprattutto quando si ha a che fare col mostro sotto il letto o con quello degli armadi o delle scarpe puzzolenti… (quelli lì non perdonano!). In un libretto dentro la scatola ognuno di loro ha una sua storia da leggere: c’è quello cattivo, c’è il furbastro, l’avvilito, ma anche il gentile o timido. Gioca a mettere due a due i mostri e i mostriciattoli e leggi per scoprire le loro storie. Illustrazioni di Maddalena Bathish. Testi di Francesca Gregoricchio.
ISBN | 9788897705925 |
ANNO | 2018 |
PAGINE | 23 coppie di tessere + libretto |
FORMATO (cm) |
15 x 7,5 x 5 |
LINGUA | Friulano |
Be the first to review “IL MEMORY DAI MOSTRIÇS E MOSTRIS”
Ti potrebbe interessare…
-
CONTIS CUSSÌ pai frutins
Autore / Autôr: Rudyard Kipling
Traduzioni e illustrazioni / Traduzions e ilustrazions: Francesca Gregoricchio
Testo bilingue Inglese / Friulano
Opare uniche tal so gjenar: lis plui bielis storiis di Kipling sui animâi e le nature voltadis par furlan, cul test origjinâl inglês in bande e biei dissens colorâts e divertents.
-
IL MEMORY DI GJAT UT
Il Memory al è fat di doi macs di 19 tessaris (o cjartis), compagnis a dôs a dôs. Prin di tacâ a zuiâ, si messedin i doi macs e po si metin suntun plan dutis lis tessaris in mût che la musute di GjatUt e sei par sù. Il prin che al zuie, al sielç dôs cjartis e lis zire: se al cjate il stes amì di GjatUt su dutis dôs lis cjartis, al pues tignîlis e zirâ altris dôs. Se lis besteutis a son difarentis, bisugne tornâ a meti lis cjartis ziradis al puest di prin. Al tocje cumò al secont zirâ dôs cjartis e viodi se a son compagnis. Al vinç cui che ae fin al à plui cjartis. Si pues zuiâ in doi o ancje in plui. A puedin zuiâ ducj: dai fruts ai nonos.
Il Memory è composto di due mazzi da 19 tessere (o carte), uguali a due a due. Prima di iniziare a giocare, si mescolano i due mazzi e si dispongono su un piano tutte le tessere in modo che il musetto di GjatUt sia rivolto verso l’alto. Chi comincia a giocare, sceglie due carte e le gira: se trova lo stesso amico di GjatUt su entrambe le carte, può tenerle e girare altre due carte. Se gli animaletti sono differenti, si devono rigirare le carte mettendole al posto di prima. Tocca ora al secondo girare due carte e vedere se sono uguali. Vince chi alla fine ha più carte. Si può giocare in due o anche in più. Possono giocare tutti: dai bambini ai nonni.
Dissens di / Disegni di Doriana Alessio
Tescj di / Testi di Deborah Crapiz
Consulence linguistiche di / Consulenza linguistica di Dot.e Raffaella Picco
-
INGE E BACH 2 – Gnovis Storiis
Inge e Bach a stan cressint. Come ducj i piçui dal creât ancje lôr a scuvierzin un pôc a la volte che il mont nol finìs a Tarvis: che fûr di cjase e je tant int di cognossi, tancj puescj di visitâ e tantis robis ancjemò di imparâ. E vignarà a un ciert pont fintremai l’ore di cjapâ sù la cartele e lâ a scuele cun chei altris fruts. Ma a restaran simpri doi orsuts, Inge e Bach, ninins e simpatics: jê cul floc colôr di rose e lui cul floc celest.
-
LIS STORIIS DI PIÇUL – La lune e l’aiaron
Piçul al è nassût tal 1980 e tal 2001 al è stât il protagonist di cuatri venturis: al à nadât, al è stât dentri t’un orloi, al à svolât, si è insumiât di besteutis zentilis.
Cjalant la so date di nassite cumò al varès di jessi un om, ma lui al è cressût dome un pôc parcè che al è simpri une vore curiôs, un don di ducj i frutins e che Piçul nol vûl pierdi pe strade.
Cui no si è mai insumiât di fermâ il timp, podê svolâ su la Lune o rivâ a cjatâ di dulà che
al ven fûr l’aiaron?
E cuant che Piçul si met intalcjâf une idee…Alore, fuarce, lin cun Piçul a vivi chestis dôs gnovis venturis!
La Autôre
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.