IL LIBRO DI MATTIA
€ 13,00
Esaurito
BREVE DESCRIZIONE
“Ho sempre creduto che ragazzi come Mattia e Simone siano persone non solo speciali ma di più. Ho sempre pensato che un handicap sia solo un rallentare la riuscita di un obiettivo, ma non l’impedimento di questo. Ho sempre detto che basta trovare la strada giusta e non guardare solo quelle che si vede, ma viverli e dare loro i mezzi giusti per poter crescere ed essere se stessi.” Mamma Qualizza
Descrizione
“Ho sempre creduto che ragazzi come Mattia e Simone siano persone non solo speciali ma di più. Ho sempre pensato che un Handicap sia solo un rallentare la riuscita di un obiettivo, ma non l’impedimento di questo. Ho sempre detto che basta trovare la strada giusta e non guardare solo quelle che si vede, ma viverli e dare loro i mezzi giusti per poter crescere ed essere se stessi.” Mamma Qualizza
ISBN | 9788889808320 |
ANNO | 2006 |
PAGINE | 63 |
FORMATO (cm) |
17 x 24 |
LINGUA | Italiano |
Be the first to review “IL LIBRO DI MATTIA”
Ti potrebbe interessare…
-
AZZURRA IN MINIATURA
Cosa unisce una bambina di 6 anni che apprende i primi rudimenti della scrittura ai giorni nostri e un barbuto monaco amanuense del Medioevo? La noia della ripetizione, la curiosità della scoperta. La piccola Azzurra e fra Nicolò vi accompagneranno in un avventuroso viaggio nel tempo, fra codici antichi, bizzarri alfabeti, colori sgargianti e segreti inconfessabili: al motto di «imparare divertendosi».
Volume edito in seno al progetto “Didatticamente” della Biblioteca del Seminario Diocesano di Pordenone
-
LO STARNUTO
Si può essere allergici agli imbrogli? Enrico Waller, 10 anni, ne ha conferma una fatale mattina, mentre affronta il quotidiano virtuosismo con i poltelli, economici biscotti con la data di scadenza maldestramente corretta a pennarello. Ed eccolo allora il primo STARNUTO: improvviso, tonante, devastante!
Divertente, pungente, per lettori dai 7 agli 80 anni (ed anche oltre).
-
FAVOLE E STORIE DA RECITARE
“Cari ragazzi, per me sono ragazzi tutti coloro i quali non hanno perso il gusto delle favole, ragazzi e ragazze dai sette ai settantasette anni. A loro e cioè a voi, dedico le pagine che vi accingete a sfogliare. Esse contengono una cinquantina di storielle, favolette, raccontini in versi. Li ho scritti divertendomi e per divertire, spero di rallegrare anche voi. Vedrete che, oltre a provarci gusto, leggendo e recitando imparerete qualcosa. Io ho imparato molto ascoltando bambini e ragazzi.”
Giacomo Scotti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.