DIZIONARI ILUSTRÂT
€ 13,00
100 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
Chest dizionari al è nassût tant che materiâl didatic in cors di furlan di nivel base: al è stât fat par cui che si svicine al furlan e che al cîr di slargjâ il sô vocabolari doprant ilustrazions semplicis, fintremai di fate diletantistiche, ma imediadis. In cheste maniere si è volût meti adun un imprest che al judi a imparâ lis peraulis leantlis dretis ai concets e cence passâ par mieç di une altre lenghe, duncje l’aprendiment al rive plui insot e, tal moment di capî o di fevelâ, la paronance su lis peraulis e je plui svelte e naturâl.
Descrizione
Un dizionari come imprest didatic divertent par fâ furlan a scuele e a cjase; lis peraulis a vegnin peadis in maniere direte al concet cence passâ par une altre lenghe. Plui di 1200 peraulis dividudis in categoriis par une ricercje plui veloce.
Un dizionario come strumento didattico fondamentale nell’insegnamento della lingua friulana. Con semplici illustrazioni, fa conoscere le parole che vengono direttamente legate al concetto senza dover passare attraverso un’altra lingua. Oltre 1.200 vocaboli suddivisi in varie categorie per una ricerca veloce.
ISBN | 9788889808610 |
ANNO | 2005 |
PAGINE | 95 |
FORMATO (cm) |
19 x 27 |
LINGUA | Friulano |
Be the first to review “DIZIONARI ILUSTRÂT”
Ti potrebbe interessare…
-
INFIER di Dante Alighieri
Traduzion di Pierluigi Visintin
Par cure di Alessandro Carrozzo
Cuvierte di Renato Calligaro
La traduzion complete par furlan de prime Cantiche de Divine Comedie, cul test origjinâl in bande par preseâ il confront.
-
CJANTIS E RIMAROLIS PAI FRUTINS
Un lavôr zaromai “storic”, che al à compagnât gjenerazions di fruts furlans. Librut e CD a proponin cjançons e filastrocjis pensadis a di pueste par un percors didatic divertent, inte scuele de infanzie e dal prin cicli des elementârs. Si scolte, si cjante, si cjalin lis bielis ilustrazions di Altan.
Peraulis di Alessandra Kersevan e Giancarlo Velliscig
Musiche di Giancarlo Velliscig
Dissens di Francesco T. Altan, progjet grafic di Renato Calligaro
I tescj dai “Disleelenghis” a son gjavâts fûr di “Sacheburache” di Dino Virgili
Ideazion e notis didatichis di Silvana Schiavi FachinI EDIZIONE 1987, II ed. 2003, III ed. 2012
-
ODISSEE di Omêr
Voltât par furlan di Sandri Carrozzo e Pierluigi Visintin
Un lavôr di traduzion integrâl dal grêc al furlan, lât indevant par plui di 8 agns. Un dai classics de leterature di ducj i timps, une metafore de condizion umane stesse. Test grêc inte pagjine dongje.
Un lavoro di traduzione integrale dal greco al friulano durato oltre 8 anni. Uno dei classici della letteratura mondiale, una metafora della stessa condizione umana. Testo greco a fronte.
-
LIRICS GRÊCS
Anacreont, Alcmen, Archiloc, Tirteu, Mimnerm, Ipponat, Saff, Alce… A son fruçons dai poetis plui famôs de liriche greche arcaiche, par une riflession jentri culture classiche e lenghe furlane.
Anacreonte, Alcmene, Archiloco, Tirteo, Mimnermo, Ipponate, Saffo, Alceo… tradotti in friulano da Alessandro Carrozzo. Sono frammenti fra i più famosi della lirica greca arcaica, per una riflessione fra cultura classica e lingua friulana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.