CONFERENZA NAZIONALE SULL’AMIANTO
€ 9,00 € 5,00
10 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
Atti del Convegno Nazionale sull’Amianto, Monfalcone 12/13 novembre 2004
a cura del Comitato Promotore A.E.A.
Associazione Esposti Amianto
ALSOLE
Associazione Lavoro Società & Legislazione
CGIL, CISL, UIL e INTESA SNALD SNOP
Descrizione
Atti del Convegno Nazionale sull’Amianto, Monfalcone 12/13 novembre 2004
a cura del Comitato Promotore A.E.A.
Associazione Esposti Amianto
ALSOLE
Associazione Lavoro Società & Legislazione
CGIL, CISL, UIL e INTESA SNALD SNOP
CODICE INTERNO |
021 |
ANNO | 2005 |
PAGINE | 302 |
FORMATO (cm) |
17 x 24 |
LINGUA | Italiano |
Be the first to review “CONFERENZA NAZIONALE SULL’AMIANTO”
Ti potrebbe interessare…
-
CANILI. Storie di umani e animali – Racconti monfalconesi
Canili si compone di undici racconti che si svolgono quasi totalmente nell’Isontino. Attraverso gli occhi attenti ed impietosi di persone comuni, in toni a volte satirici, si espongono vicende ispirate da problematiche attuali. Idea unificante della raccolta è l’analisi dei rapporti tra le persone e tra queste, gli animali e la Natura nel periodo di crisi e contrapposizioni veementi che stiamo vivendo.
Nell’ultima parte, un’appendice narrativa in cui si riflette sul rapporto tra lingua e dialetto nei giovani. -
CONTRO IL FASCISMO OLTRE OGNI FRONTIERA
I FONTANOT NELLA GUERRA ANTIFASCISTA EUROPEA
Questo libro racconta l’avventura umana e politica della famiglia Fontanot, avventura che si svolge attraverso mezza Europa dai primi anni del Novecento sino alla fine della seconda guerra mondiale. I Fontanot sono operai ai cantieri navali di Monfalcone, socialisti ed anarchici, poi comunisti, un ramo della famiglia combatte nella Resistenza sul confine orientale d’Italia, a contatto con la Resistenza slovena. Un altro ramo si sposta in Francia, e dopo l’invasione tedesca combatte nella Resistenza francese. Tutti pagano prezzi altissimi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.