CJANTIS E RIMAROLIS PAI FRUTINS
€ 16,00
69 disponibili
BREVE DESCRIZIONE
Un lavôr zaromai “storic”, che al à compagnât gjenerazions di fruts furlans. Librut e CD a proponin cjançons e filastrocjis pensadis a di pueste par un percors didatic divertent, inte scuele de infanzie e dal prin cicli des elementârs. Si scolte, si cjante, si cjalin lis bielis ilustrazions di Altan.
Peraulis di Alessandra Kersevan e Giancarlo Velliscig
Musiche di Giancarlo Velliscig
Dissens di Francesco T. Altan, progjet grafic di Renato Calligaro
I tescj dai “Disleelenghis” a son gjavâts fûr di “Sacheburache” di Dino Virgili
Ideazion e notis didatichis di Silvana Schiavi Fachin
I EDIZIONE 1987, II ed. 2003, III ed. 2012
Descrizione
Un lavôr zaromai “storic”, che al à compagnât gjenerazions di fruts furlans. Librut e CD a proponin cjançons e filastrocjis pensadis a di pueste par un percors didatic divertent, inte scuele de infanzie e dal prin cicli des elementârs. Si scolte, si cjante, si cjalin lis bielis ilustrazions di Altan.
Un lavoro ormai “storico”, che ha accompagnato generazioni di bambini friulani. Libretto e CD propongono canzoni e filastrocche pensate apposta per un percorso didattico divertente nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo delle elementari. Si ascolta, si canta, si guardano le belle illustrazioni di Altan.
ISBN | 9788897705161 |
ANNO | 2012 |
PAGINE | 52 |
FORMATO (cm) |
16 x 16 + CD |
LINGUA | Friulano |
Be the first to review “CJANTIS E RIMAROLIS PAI FRUTINS”
Ti potrebbe interessare…
-
DINDARINE DINDARONE + CD
Chest al è un piçul viaç jenfri i sunôrs presints inte nestre regjon siore di lenghis e culturis diferentis, jenfri lis ninenanis, lis tiriteris, lis filastrocjis che dulinvie i agns a àn compagnât frututis e frututs intai siums e intai zûcs e che a son testemoneancis di une memorie che par fortune no si è ancjemò sfantade dal dut.
Questo è un piccolo viaggio dentro i suoni presenti nella nostra regione ricca di lingue e culture differenti, fra le ninne nanne, le tiritere, le filastrocche che nel corso degli anni hanno accompagnato bambine e bambini nei sonni/sogni e nei giochi e che sono testimonianze di una memoria che per fortuna non si è ancora persa del tutto.
Ilustrazions di Federica Pagnucco
-
S. PIERI E IL SIGNÔR e altris contis dal bon acet
La racuelte e je nassude come materiâl di leture in furlan par fantats/fantatis de scuele medie. Ma e je buine ancje pai grancj. Chel dal forest, il viandant, che al cîr ospitalitât o lavôr al è forsi il teme plui pandût inte leterature di dut il mont. Cheste racuelte e met adun tescj de tradizion furlane, e autôrs furlans tant che Leonardo Zanier, con classic come Omêr, Ovidi, flabis arabis, tocs de Bibie e dai Vanzei, dulà che o podìn cjatâ chei valôrs universâi che nus judin a frontâ inte maniere plui juste l’incuintri cun int di altris bandis e di altris culturis dal mont.
L’antologia è nata come materiale di lettura in friulano per ragazzi/e della scuola media, ma va bene anche per gli adulti. Quello dello straniero, del viandante che cerca ospitalità o lavoro è forse il tema più diffuso nella letteratura mondiale. La raccolta comprende testi della tradizione friulana e di autori friulani quali Leonardo Zanier, con classici come Omero, Ovidio, fiabe arabe, brani dalla Bibbia e dai Vangeli, in cui si possono trovare quei valori universali che ci aiutano ad affrontare, l’incontro con gente di altri parti e di altre culture del mondo.
-
DIZIONARI ILUSTRÂT
Chest dizionari al è nassût tant che materiâl didatic in cors di furlan di nivel base: al è stât fat par cui che si svicine al furlan e che al cîr di slargjâ il sô vocabolari doprant ilustrazions semplicis, fintremai di fate diletantistiche, ma imediadis. In cheste maniere si è volût meti adun un imprest che al judi a imparâ lis peraulis leantlis dretis ai concets e cence passâ par mieç di une altre lenghe, duncje l’aprendiment al rive plui insot e, tal moment di capî o di fevelâ, la paronance su lis peraulis e je plui svelte e naturâl.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.